Neo Prefetto Minerva
Neo Prefetto Minerva
Enti locali

Neo Prefetto Minerva: «Lavoreremo per aprire i comandi provinciali»

L'insediamento martedì scorso per una Prefettura provinciale ancora da completare

«Lavoreremo alacremente per aprire i comandi provinciali delle forze dell'ordine nel territorio della BAT». E' uno dei passaggi più importanti del lungo colloquio con i giornalisti di questa mattina per il neo Prefetto della BAT, Clara Minerva, pugliese di Monopoli e tornata nella terra natia dopo l'esperienza siciliana alla guida della Prefettura di Enna: «La Sicilia è una terra accogliente e molto bella, ma tornare in Puglia è per me motivo di grande orgoglio - ha proseguito il Prefetto Minerva - proprio ieri l'incontro di coordinamento con tutte le forze dell'ordine territoriali, da cui è emersa forte la necessità di proseguire l'azione di contrasto alla criminalità ed in particolare ai fenomeni di micro criminalità con le attività poste in campo già in questi anni».

I finanziamenti ci sono e le progettualità sono già avanzate anche se la Provincia deve ancora esser completata: «Io sarò spesso in giro nei territori - ha ribadito il Prefetto Minerva - cercheremo di continuare a lavorare affinché una Prefettura giovane come questa assieme a tutti gli enti territoriali, possano crescere in sinergia e simbiosi con particolare attenzione verso la sicurezza e la valorizzazione delle risorse locali. Essendo una Prefettura neonata abbiamo anche personale ridotto da gestire con attenzione per far fronte alle moltissime esigenze di un territorio importante e grande come questo».

Lavoro di coordinamento e coesione territoriale con parola chiave "identità", più volte ribadita durante la mattinata: «Questo territorio ha una forte identità culturale e sociale ed indipendentemente dalle decisioni politiche - ha ribadito il neo Prefetto Minerva - questo non potrà esser scalfito. Lavorando tutti assieme e puntando sui giovani e sul loro valore, sarà possibile prevenire gli atteggiamenti criminosi sfruttando le bellezze dei nostri monumenti e le peculiarità dei nostri prodotti della terra. La collaborazione tra enti avvenuta in questi anni è una risorsa da tenere a mente - ha concluso il Prefetto Minerva - dobbiamo proseguire su questa strada senza mai abbassare la guardia nei confronti della criminalità».
6 fotoNeo Prefetto Minerva: «Lavoreremo per aprire i comandi provinciali»
Neo Prefetto Minerva: «Lavoreremo per aprire i comandi provinciali»Neo Prefetto Minerva: «Lavoreremo per aprire i comandi provinciali»Neo Prefetto Minerva: «Lavoreremo per aprire i comandi provinciali»Neo Prefetto Minerva: «Lavoreremo per aprire i comandi provinciali»Neo Prefetto Minerva: «Lavoreremo per aprire i comandi provinciali»Neo Prefetto Minerva: «Lavoreremo per aprire i comandi provinciali»
Carico il lettore video...
  • prefettura barletta andria trani
  • clara minerva
Altri contenuti a tema
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
“BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria “BATtiamo gli infortuni sul lavoro”: menzioni speciali per le Istituti Colasanto e Jannuzzi di Andria Grande successo dell'iniziativa. Vince il Liceo Scientifico Statale "Carlo Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.