Stefano Jannuzzi
Stefano Jannuzzi
Attualità

Nel ricordo del dottor Stefano Jannuzzi, nel terzo anniversario della sua scomparsa

Giornalista Rai presso la sede di Saxa Rubra, si era occupato prevalentemente di documentaristica ed archivio. Il ricordo del figlio Dante

Ricorre oggi l'anniversario della scomparsa del dottor Stefano Jannuzzi, figlio dell'indimenticato dottor Dante, tra i personaggi che più hanno caratterizzato Andria nella prima metà del '900, sia sotto l'aspetto economico che sociale, al timone per tantissimi anni del Consiglio di Amministrazione della prestigiosa Banca di Andria.

Tre lunghi anni sono trascorsi da quella notte quando a Roma, all'età di 81 anni il dottor Stefano si spense attorniato dai suoi cari. Per lunghi anni aveva prestato la sua preziosa attività la sede RAI di Saxa Rubra a Roma. Giornalista si era occupato prevalentemente di documentaristica ed archivio. Al suo prezioso lavoro si devono le ricerche di documenti e filmati che attengono ai servizi radio televisivi della tv di Stato.

Come dicevamo il dottor Stefano era figlio dell'indimenticato dottor Dante e di Donna Maddalena Jannuzzi (erano lontani cugini). Pur lontano dalla sua città natale, il dottor Stefano era rimasto molto legato alla sua Andria, dove spesso ritornava per salutare i suoi parenti. Qui riposano oggi le su spoglie mortali. Era confratello dell'Arciconfraternita dei Servi di Maria SS. Addolorata in San Francesco, tra i più antichi sodalizi ecclesiali della Puglia. Ricordiamo che tale arciconfraternita venne fondata nel 1824 per volere del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli e del Conte Sebastiano Jannuzzi, famiglie da sempre imparentate tra loro.

A raccogliere parte dell'attività del dottor Stefano è il suo unico figlio, dottor Dante, anch'egli in servizio presso la RAI di Roma, quale funzionario del TG1, che ha raccolto il suo testimone, insieme al suo amore per l'indimenticata Andria.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • arciconfraternita
  • Arciconfraternita Maria SS.Addolorata
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” Regionali, on. Matera (FdI): “Ad Andria risultato importante per Fratelli d’Italia. Grazie a Flavio Civita per il lavoro svolto” "Flavio ha condotto una campagna garbata, sempre rispettosa, mettendo in campo energia, dedizione e una forte connessione con il territorio"
Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Andria verso una nuova mobilità: avviato tavolo tecnico Ordine Ingegneri:  “Servono obiettivi misurabili”. Consigliere Pistillo: “Analisi utili, ma ora servono priorità e azioni concrete”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.