Stefano Jannuzzi
Stefano Jannuzzi
Attualità

Nel ricordo del dottor Stefano Jannuzzi, nel terzo anniversario della sua scomparsa

Giornalista Rai presso la sede di Saxa Rubra, si era occupato prevalentemente di documentaristica ed archivio. Il ricordo del figlio Dante

Ricorre oggi l'anniversario della scomparsa del dottor Stefano Jannuzzi, figlio dell'indimenticato dottor Dante, tra i personaggi che più hanno caratterizzato Andria nella prima metà del '900, sia sotto l'aspetto economico che sociale, al timone per tantissimi anni del Consiglio di Amministrazione della prestigiosa Banca di Andria.

Tre lunghi anni sono trascorsi da quella notte quando a Roma, all'età di 81 anni il dottor Stefano si spense attorniato dai suoi cari. Per lunghi anni aveva prestato la sua preziosa attività la sede RAI di Saxa Rubra a Roma. Giornalista si era occupato prevalentemente di documentaristica ed archivio. Al suo prezioso lavoro si devono le ricerche di documenti e filmati che attengono ai servizi radio televisivi della tv di Stato.

Come dicevamo il dottor Stefano era figlio dell'indimenticato dottor Dante e di Donna Maddalena Jannuzzi (erano lontani cugini). Pur lontano dalla sua città natale, il dottor Stefano era rimasto molto legato alla sua Andria, dove spesso ritornava per salutare i suoi parenti. Qui riposano oggi le su spoglie mortali. Era confratello dell'Arciconfraternita dei Servi di Maria SS. Addolorata in San Francesco, tra i più antichi sodalizi ecclesiali della Puglia. Ricordiamo che tale arciconfraternita venne fondata nel 1824 per volere del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli e del Conte Sebastiano Jannuzzi, famiglie da sempre imparentate tra loro.

A raccogliere parte dell'attività del dottor Stefano è il suo unico figlio, dottor Dante, anch'egli in servizio presso la RAI di Roma, quale funzionario del TG1, che ha raccolto il suo testimone, insieme al suo amore per l'indimenticata Andria.
  • Comune di Andria
  • Cimitero
  • arciconfraternita
  • Arciconfraternita Maria SS.Addolorata
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Memoria dal sottosopra, storie dall'altrove nel Cimitero di Andria Memoria dal sottosopra, storie dall'altrove nel Cimitero di Andria Nel mese dedicato ai defunti nel camposanto un museo e anche un teatro
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.