Fabio Geda
Fabio Geda
Eventi e cultura

“Nel mare ci sono i coccodrilli”: al Circolo dei Lettori lo scrittore Geda e l’attore di Domenico

Primo appuntamento di “Bistrot Letterario”, il nuovo format di presentazioni letterarie

Succede di rado di trovare sullo stesso palco l'attore e l'autore del libro da cui quello ha tratto lo spettacolo. Succederà questa sera martedì 6 febbraio, alle 19:00, presso il Circolo dei Lettori di Andria. Un'occasione più unica che rara. L'attore Christian di Domenico porterà in scena lo spettacolo "Nel mare ci sono i coccodrilli" alle 21:00 presso l'auditorium Mons. Di Donna ad Andria. Qualche ora prima, in via D'Excelsis 22, si confronterà con Fabio Geda, autore del testo.

"Nel mare ci sono i coccodrilli" è un romanzo di larga fortuna pubblicato per Einaudi. È il terzo libro di Fabio Geda, che racconta la storia di Enaiatollah Akbari, dalla sua nascita in Afghanistan, al suo arrivo in Italia. Il romanzo è basato sulle interviste fatte dall'autore allo stesso Enaiatollah, che racconta della sua reale esperienza di vita. Sarà l'occasione dunque per parlare con l'autore del testo, della sua trasposizione teatrale, ma anche di affrontare con lui i temi più disparati legati alla scrittura e alla sua opera.

L'appuntamento è il primo di "Bistrot Letterario", il nuovo format di presentazioni letterarie messo a punto dall'associazione culturale andriese. Gli incontri saranno ugualmente incentrati sulla presentazione di libri, ma caratterizzati da un'atmosfera più intima e schietta, di vero confronto con l'autore, il tutto di fronte a un bicchiere di vino offerto. Scriveva Pindaro che "il vino eleva l'anima e i pensieri, e le inquietudini si allontanano dal cuore dell'uomo". Lo stesso che la bella letteratura.
Fabio Geda locandina
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Vincitore di ben due avvisi pubblici emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Coesione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.