Natale al Centro Risorse
Natale al Centro Risorse
Associazioni

"Natale al Centro Risorse", ricco Dicembre con il Circolo Lettori di Andria e l'associazione "Il Nocciolo"

Dieci appuntamenti rivolti a diverse tipologie di appassionati, si parte venerdì 6 dicembre

Sono ben dieci gli appuntamenti proposti dal cartellone di eventi "Natale al Centro Risorse", organizzato e promosso dal Circolo dei Lettori di Andria e dall'Associazione culturale Il Nocciolo, una programmazione che intende esplorare forme artistiche e linguaggi diversi tra loro con un unico comune denominatore: le grandi narrazioni. Letteratura, teatro e musica si intrecciano per dare vita ad un programma di approfondimenti che si rivolge a diverse tipologie di appassionati.

Le scelte operate sono indirizzate anche al coinvolgimento dei più piccoli: a questi ultimi, infatti, è dedicato lo spettacolo di pupazzi di domenica 15 dicembre alle ore 11:00 de I fattapposta dal titolo "Andrea e il Natale rubato" che con questa simpatica favola racconteranno come coltivare i rapporti umani è molto più importante che ricevere dei bei regali. L'evento è organizzato in collaborazione con la libreria Raccontami una storia.

Si inizia venerdì 6 dicembre alle ore 21:00 con una performance sulla poesia contemporanea di Elisabetta Eliotropio dal titolo "In compagnia dei poeti": una passeggiata nella poesia contemporanea, attraverso le parole dei poeti, alla scoperta degli aneddoti, delle emozioni, dei sentimenti e, naturalmente, delle poesie più belle.

Sabato 7 dicembre alle ore 18:30, invece, toccherà alle celebrazioni del centenario dalla nascita di J.D. Salinger, autore dell'immoratale "Il giovane Holden". Verrà proiettato Salinger - Il mistero del giovane Holden un film documentario di Shane Salerno che esplora la vita dello scrittore e dei suoi scritti, Un cammino tra i frammenti di una vita, ricostruita dalle testimonianze di amici e parenti, impreziosito da un vero e proprio finale a sorpresa.

Di seguito il calendario completo degli appuntamenti, che si svolgeranno presso il Centro Risorse in Via Aldo Moro n. 42.

Venerdì 6 dicembre ore 21:00
Elisabetta Eliotropio - In compagnia dei poeti

Sabato 7 dicembre ore 18:30
100 di questi Salinger - Proiezione Film documentario Salinger di Shane Salerno

Sabato 14 dicembre ore 21:00
Fulvio Frezza - Furono Baci e furono sorrisi

Domenica 15 dicembre ore 11:00
I Fattaposta - Andrea e il natale rubato

Domenica 15 dicembre ore 19:00
Enrico Messina - Orlando - furiosamente solo rotolando

Sabato 21 dicembre ore 18:30
Giovanni Bitetto presenta il suo romanzo d'esordio Scavare (Gaffi- Italo Svevo Editore)

Domenica 22 dicembre ore 19:00
Le nuvole - Senza calma di vento - Tributo a Fabrizio De Andrè

Venerdì 27 dicembre ore 19:00
Alessandra Minervini e Giorgia Antonelli - Ritratto di Signore: Goliarda Sapienza ed Elsa Morante

Sabato 28 dicembre ore 21:00
Adelmo Monachese - Io taggo tu cita - La lettura ai tempi dei social

Domenica 5 gennaio ore 19:00
Gioia Salvatori - Cuoro Natalino
Natale al Centro Risorse
  • Circolo Lettori Andria
  • centro risorse via aldo moro
Altri contenuti a tema
“Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” “Trame di Parità” con Giorgia Antonelli e il suo libro “Tutto il mondo è cosa mia” Protagonista del primo appuntamento sarà Rossana Rossanda
Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Lezioni di leggerezza: Filippo Losito presenta ad Andria il suo nuovo libro tra scienza, umorismo e buonumore Il 2 settembre 2025 alle ore 19:30, presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d’Aquino di Andria
Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   Festival della Disperazione 2025 di Andria: riprogrammato lo spettacolo di Valerio Aprea Lapocalisse   In programma il 5 settembre 2025, ore 21, presso il Seminario Vescovile
Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Si chiude con successo la IX edizione del Festival della Disperazione dal tema “Un eterno affanno” ​ Tanti gli ospiti, da Valerio Lundini a I VazzaNikki, da Francesco Pannofino a Tricarico passati dal palco del festival dal 21 giugno al 26 luglio 2025
Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Primo weekend di passione per "Il Festival della Disperazione" Doppio appuntamento sabato 21 e domenica 22 giugno al Seminario Vescovile
Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Concluso ad Andria il progetto di educazione alla lettura Nuove Frequenze Promosso dal Circolo dei Lettori di Andria APS e sostenuto dal Centro per il Libro e la Lettura attraverso il bando “Educare alla Lettura 2023"
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.