Narracci in visita alle strutture aziendali ASL di Andria
Narracci in visita alle strutture aziendali ASL di Andria
Territorio

Narracci in visita alle strutture aziendali ASL di Andria

Polemico Nino Marmo: «Oggi ascensori funzionanti, un miracolo»

«Voglio conoscere i luoghi e i volti della Asl, voglio toccare con mano i problemi reali per confrontarmi con chi anima ogni giorno le strutture aziendali». Iniziato oggi, lunedì 19 gennaio, il tour nelle strutture aziendali di Ottavio Narracci, neo Commissario Straordinario della Asl Bt, che ha scelto Andria come prima tappa. Ad una settimana dal suo insediamento, il Direttore Generale ha incontrato gli operatori del distretto socio-sanitario di Andria ed ha visitato i luoghi del consultorio di via Don Luigi Sturzo, del poliambulatorio e del Sert della Galleria Boccaccio mentre, subito dopo, Narracci ha incontrato i direttori e i coordinatori infermieristici e tecnici dell'ospedale "Bonomo" di Andria.

«Stiamo vivendo un momento di estrema difficoltà - ha detto Narracci - per questo diventa fondamentale avere un confronto continuo e proficuo per definire le priorità da affrontare. Il nostro obiettivo è quello di offrire un servizio quanto più possibile efficiente e per questo dobbiamo lavorare, ognuno con le proprie specifiche competenze, avendo bene in mente quali sono gli obiettivi da raggiungere. Le carenze strutturali dell'ospedale di Andria sono note, ma il nostro impegno deve essere quello di sostenere la qualità del servizio offerto che è fatto di professionalità riconosciute, competenze qualificate e risposte adeguate alla richiesta dell'utente». Infine, lo stesso Narracci ha visitato il Pronto Soccorso di Andria dove sono in corso lavori strutturali già da diversi mesi: «La struttura di emergenza-urgenza non ha mai smesso di lavorare nonostante ci sia un cantiere attivo - ha sottolineato il Commissario Straordinario - voglio ringraziare gli operatori per non aver mai interrotto il servizio e i cittadini per la pazienza. A breve sarà inaugurato il nuovo Pronto Soccorso dotato di spazi e strumenti adeguati».

Ma proprio sulla visita all'Ospedale di Andria ha inteso esprimere un suo pensiero il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Puglia, Nino Marmo, che ha ricordato come proprio nella giornata odierna tutti gli ascensori del "Bonomo" fossero "miracolosamente" funzionanti: «Sarà un miracolo, o forse, un caso - ha detto Marmo - ma sta di fatto che oggi, all'ospedale di Andria, gli ascensori erano tutti perfettamente funzionanti. Qualche ora dopo, però, si è scoperto l'arcano: non è stato un miracolo, ma solo la preavvisata visita del nuovo Direttore Generale. Vorrei dare un modesto consiglio al neo direttore generale della Asl. La prossima visita all'ospedale di Andria e, naturalmente, anche quelle ad altri presidi, sia improvvisa e senza preventiva informazione perché – conclude Marmo - è nella normalità che si possono fare fotografie delle reali condizioni!».
  • asl bat
  • ottavio narracci
Altri contenuti a tema
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Sanità pugliese: cresce il malcontento tra i dipendenti della Asl Bt per i mancati buoni pasto Alcune sigle sindacali avviano azioni legali per sanare una disparità che in Puglia penalizza solo alcuni
Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Quasi 200 partecipanti all'open day sulla maculopatia organizzato dall'Asl Bt Presso il Presidio Territoriale di Assistenza di Trani, all’interno della UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Un open day per lo screening della maculopatia nella Asl Bt Presso il PTA di Trani, all'UOSVD Day Service Oculistica, diretta dal dott. Pasquale Attimonelli
Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Ambulatorio neurologico per pazienti fragili, in 70% di pazienti demenza e Parkinson Responsabile il dott. Domenico Carrara: da aprile 100 visite
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.