castelli e musei di Puglia
castelli e musei di Puglia
Turismo

Musei aperti il 25 aprile e il 1° maggio  

Ingresso gratuito nella giornata dedicata all’anniversario della Liberazione d’Italia

Cosa fare di bello in Puglia il 25 aprile e 1° maggio 2024? L'offerta culturale si dirama in tante direzioni.
Dal capoluogo pugliese alla provincia di Bari, proseguendo per i luoghi d'arte della BAT, Brindisi, Foggia e Lecce: Musei, Castelli e Parchi archeologici afferenti alla Direzione regionale Musei Puglia saranno regolarmente aperti secondo i consueti orari, in segno di condivisione della volontà del Ministero di rendere sempre più fruibile il prezioso patrimonio culturale dei Musei nelle giornate in cui i visitatori hanno maggior tempo libero.

Per il secondo anno consecutivo, il 25 aprile fa il paio con la prima domenica del mese: nella giornata dedicata all'anniversario della liberazione d'Italia, infatti, una delle date simbolo della storia nazionale, l'ingresso nei luoghi della cultura sarà gratuito.
Il 1° maggio, invece, in occasione della Festa dei Lavoratori, le "meraviglie della Puglia" saranno visitabili al consueto costo del biglietto di ingresso.

«L'affluenza registrata a Pasqua e Pasquetta - spiega il delegato alla Direzione regionale Musei Puglia, arch. Francesco Longobardi - fa presagire, con nostro immenso piacere, grandi numeri anche per le prossime aperture festive. Ringrazio tutto il personale, che, come sempre, rende possibile visitare i nostri luoghi della cultura anche nei giorni festivi».

Per maggiori informazioni, si invita a consultare i link dedicati https://cultura.gov.it/evento/25-aprile-2024 e https://cultura.gov.it/evento/1-maggio-2024
  • Polo Museale Puglia
  • musei online
  • Polo Museale
Altri contenuti a tema
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Festa della donna 2025: l’universo femminile omaggiato anche nei luoghi della cultura statali Festa della donna 2025: l’universo femminile omaggiato anche nei luoghi della cultura statali Sabato 8 marzo 2025, l’ingresso delle visitatrici in tutti i luoghi d’arte statali sarà gratuito
Partecipazione attiva di soggetti esterni alle iniziative culturali di Musei, Castelli e Parchi archeologici Partecipazione attiva di soggetti esterni alle iniziative culturali di Musei, Castelli e Parchi archeologici Appello a promuovere il coinvolgimento diretto della società civile, della Direzione regionale Musei nazionali Puglia
Arte e spettacolo: Castel del Monte per tutti Arte e spettacolo: Castel del Monte per tutti Domenica 1°dicembre: presentazione del cortometraggio “stupor mundi”
Ferragosto 2024 al Museo: anche Castel del Monte nella grande “festa della cultura pugliese” Ferragosto 2024 al Museo: anche Castel del Monte nella grande “festa della cultura pugliese” Da Manfredonia a Trani, da Bari a Egnazia, Andria con Castel del Monte, e poi giù fino a Copertino
Eventi artistici: l’estate nei luoghi della cultura pugliesi è appena cominciata    Eventi artistici: l’estate nei luoghi della cultura pugliesi è appena cominciata    Ecco le aperture straordinarie, gli spettacoli e le performance artistiche
Notte Europea dei Musei: il maltempo sta compromettendo l'apertura straordinaria di musei, castelli e parchi archeologici Notte Europea dei Musei: il maltempo sta compromettendo l'apertura straordinaria di musei, castelli e parchi archeologici Oltre al consueta apertura, i luoghi d’arte afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia, al costo simbolico di €1, saranno fruibili anche in orari inusuali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.