Panorama di Andria
Panorama di Andria
Turismo

#MurgiaLand: apertura straordinaria di Santa Croce e San Domenico

Nuova interessante iniziativa dell'associazione ArtTurism di Andria

Si terrà domenica 28 ottobre il secondo degli appuntamenti inseriti nel programma #MurgiaLand organizzato dall'Associazione ArtTurism – Arte, Cultura, Territorio e patrocinato dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

Il calendario delle iniziative, inserite nel più ampio programma "E-VENTI" promosso dal Parco, per domenica 28 ottobre prevede un doppio appuntamento:
- La mattina dalle ore 10:00 alle ore 11:00 apertura straordinaria con visita guidata della chiesa rupestre di Santa Croce;
- Il pomeriggio invece riapre le porte al pubblico la chiesa, ed il suo magnifico campanile, di San Domenico.
Le visite guidate alla chiesa e campanile di San Domenico, sul quale sarà possibile salire, si terranno dalle 18:30 alle 20:30 con due turni di visita tra cui scegliere, il primo alle 18:30 ed il secondo alle 19:30.

La chiesa rupestre di Santa Croce fu realizzata nel X secolo e rimaneggiata nel XIII secolo con la realizzazione di un nuovo ciclo di affreschi. La Vera Croce di Gesù Cristo è la tematica ricorrente degli affreschi che ancora oggi sono oggetto di studi. Essa costituisce ad oggi uno dei pochi esemplari di quello che doveva essere un vero e proprio villaggio rupestre ad ovest del centro abitato. Un percorso unico e di rara bellezza.
Il complesso conventuale di San Domenico sorge invece a monte del quartiere più antico della città di Andria sul lato Est di un piccolo slargo, chiamato fin dalla sua origine "La Piazzetta". "Verso il 1398 la Duchessa Sveva Orsini, vedova di Francesco I, ottenne, con Bolla del Papa Bonifacio IX, che si stabilissero ad Andria i PP. Domenicani. Costoro costruirono un vasto Convento (delle stesse dimensioni di quello dei Francescani conventuali) e la Chiesa, dedicata a S. Maria dell'Umiltà. Il campanile fu invece costruito nel sec. XVIII".

Per partecipare è necessario prenotare ai seguenti recapiti telefonici: 392/6948919 o 347/0079872.
campanile di san domenicosanta croce
  • associazione arturism
  • Art Turism Andria
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Boom di turisti stranieri per il ponte del 2 giugno Record di presenze negli agriturismo
Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” Cibo e territorio: “Il futuro del turismo enogastronomico in Puglia” L’esperienza di Andria protagonista all’Università di Bari
Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Turismo di qualità, a Trani un convegno sul tema “Ristorazione e accoglienza" Ristorazione e turismo al centro del dibattito il prossimo 6 maggio presso Gallo Ricevimenti sul mare
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi Festività pasquali: cresce l’affluenza negli agriturismi pugliesi A partire dalla domenica delle Palme che apre le festività pasquali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.