Emiliano incontra a Gioia del Colle i rappresentanti dei caseifici
Emiliano incontra a Gioia del Colle i rappresentanti dei caseifici
Territorio

Mozzarella Dop: Emiliano incontra a Gioia del Colle i rappresentanti dei caseifici

La Regione ha sostenuto i produttori politicamente nel corso di questa vertenza, non potendo farlo dal punto di vista giudiziario

"Abbiamo due prodotti diversi che possono solo aiutarsi e non certo danneggiarsi reciprocamente. La mozzarella di bufala campana è una cosa che tutti apprezzano, anche qui in Puglia, la mozzarella bovina di Gioia del Colle, pugliese è tutt'altro prodotto.

Entrambe però potrebbero in qualche maniera aiutarsi vicendevolmente, perché non sono in concorrenza. Oggi ho voluto incontrare i produttori principali proprio per aumentare il nostro lavoro in sinergia. Chi lavora in queste aziende può progettare famiglie, può progettare il futuro, può progettare investimenti. Il lavoro deve essere sempre una cosa che aiuta la comunità e qui a Gioia del Colle la cultura del lavoro è proprio così".
Lo ha detto il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ieri mattina in visita a Gioia del Colle per incontrare i rappresentanti dei caseifici consorziati della DOP a pochi giorni dalla chiusura da parte del Tar Lazio della vertenza sul riconoscimento DOP per la mozzarella di Gioia del Colle.

"La Regione ha sostenuto i produttori dal punto di vista politico nel corso di questa vertenza, non potendo farlo dal punto di vista giudiziario. Lo abbiamo fatto in maniera molto forte, siamo stati presenti sul territorio e, soprattutto, ho cercato di ammorbidire i toni. Alle volte in una causa è più importante il contorno che la memoria difensiva, e qui il contorno la Regione Puglia lo ha gestito in maniera decisa. Adesso bisogna mediare perché dividersi non ha nessun senso. Alle volte dal sistema produttivo può arrivare un'istanza alla politica per tutelare una produzione locale, ma la politica deve avere la forza di comprendere che il sistema produttivo meridionale deve unirsi e non dividersi.

A questo stiamo mirando: noi vogliamo creare una collaborazione produttiva con la Campania. Mi piacerebbe moltissimo un incontro a mezza strada tra me e il Presidente della Regione Campania con i produttori delle due DOP che si incontrano e cominciano a collaborare scambiandosi numeri dei potenziali clienti perché l'uno deve vendere un prodotto diverso dall'altro e quindi possiamo vendere tutti e due i prodotti ai clienti di entrambi perché non sono in concorrenza tra di loro. Se entriamo in questa logica possiamo fare un buon lavoro".
  • michele emiliano
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Sanità, livelli essenziali assistenza: "Puglia supera tutti i livelli stabiliti" Presidente Emiliano: "La Puglia migliora per il quarto anno consecutivo"  
Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano Referendum su autonomia differenziata: la dichiarazione del Presidente Emiliano "Quel che ne è residuato è un testo così monco da rendere necessario ricominciare il lavoro normativo, restituendo centralità al Parlamento"
Approvato il Bilancio 2025 alla Regione Puglia: le principali novità Approvato il Bilancio 2025 alla Regione Puglia: le principali novità Tutte le novità per i pugliesi
Autonomia Differenziata, Emiliano: "Una bella giornata per chi ha dedicato la sua vita alla Repubblica” Autonomia Differenziata, Emiliano: "Una bella giornata per chi ha dedicato la sua vita alla Repubblica” Il commento della sentenza di ieri della Corte Costituzionale in merito al ricorso contro la Legge Calderoli
Giunta: Emiliano assegna a Fabiano Amati l'assessorato al Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali Giunta: Emiliano assegna a Fabiano Amati l'assessorato al Bilancio, Ragioneria, Finanze, Affari Generali Altre novità per l'esecutivo regionale
Il presidente Emiliano premia gli atleti olimpici pugliesi, c'è anche il "nostro" Francesco Fortunato Il presidente Emiliano premia gli atleti olimpici pugliesi, c'è anche il "nostro" Francesco Fortunato “Insieme è un’altra partita”, ai ct dell’Italvolley De Giorgi e Velasco e al presidente Fipav Manfredi il riconoscimento “Radice di Puglia”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.