Castel del Monte
Castel del Monte
Attualità

Monumenti pugliesi: Aperture straordinarie, visite guidate, mostre, musica e convegni

Ricco il cartellone di eventi di questo week end

La sostenibilità come forma di rispetto, salvaguardia, riabilitazione del patrimonio culturale e fattore chiave per aumentarne l'attrattività. Le Giornate Europee del Patrimonio (GEP), azione congiunta del Consiglio d'Europa e della Commissione Europea diventano nell'edizione 2022, occasione per rivolgersi alle generazioni future e rafforzare il senso di appartenenza e identità nei confronti del patrimonio culturale.

Tre le opportunità per celebrare l'evento partecipativo per eccellenza più condiviso di tutta Europa: si comincia nelle ore diurne di sabato 24 settembre al consueto costo del biglietto di ingresso, si prosegue sabato con le aperture al calar del sole al prezzo eccezionale di 1 Euro; ultimo appuntamento, domenica 25 settembre al costo ordinario del ticket di accesso. Nei Musei, Castelli, Aree e Parchi archeologici della Direzione Regionale Musei Puglia la riflessione sulla gestione sostenibile del patrimonio culturale, tema delle GEP, passerà attraverso aperture straordinarie, esposizioni di opere a tema, proiezione di immagini inedite sull'architettura dei monumenti, convegni e presentazione dei risultati di recenti campagne di scavo, ma anche visite guidate, musica e tanto altro. «Anche quest'anno abbiamo cercato di garantire un'ampia offerta culturale che tenesse conto degli esempi virtuosi messi in campo nel nostro piccolo, di gestione sostenibile del patrimonio culturale del territorio - commenta il Direttore Regionale Musei Puglia, il dott. Luca Mercuri- Del resto, al di là delle GEP, da mesi stiamo dando ai visitatori l'opportunità di partecipare attivamente ai lavori in corso nei monumenti interessati da particolari interventi strutturali, per vedere dall'interno cosa significhi gestire e mantenere Musei, Castelli e Aree archeologiche, e rafforzare la responsabilità sociale che ognuno di noi dovrebbe avvertire. La sostenibilità della nostra grande bellezza deve passare attraverso attività educative e di sensibilizzazione realizzate su base continuativa. Tutti sono i benvenuti in questo lungo weekend di festa».
apertura monumentiapertura monumenti
  • regione puglia
  • Castel del Monte
  • Polo Museale Puglia
Altri contenuti a tema
Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio Siccità: preoccupa il balzo repentino delle temperature con un clima estivo già a maggio A denunciare lo scenario critico è Coldiretti Puglia
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.