Manifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria Trani
Manifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria Trani
Territorio

Mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil: «vera riforma» della Pubblica Amministrazione

Iniziativa davanti a tutte le prefetture d'Italia: manifestanti accolti dal Prefetto

Mettere in campo un vero processo di riforma della Pubblica Amministrazione. E' questa la sfida lanciata al governo Renzi dai tre sindacati della Funzione Pubblica di Cgil, Cisl, Uil, che nella mattinata di oggi si sono ritrovati davanti a tutte le prefetture d'Italia, compresa quella della nostra provincia di Barletta-Andria-Trani, per una giornata nazionale di mobilitazione.

Sono queste le principali proposte dei sindacati confederali per una riforma degli Enti Locali:
  • avvio di cabine di regia nazionali e locali per ridisegnare funzioni e servizi
  • applicazione di costi standard e Lep in ogni ente locale, centrale unica di acquisto a livello regionale
  • turn-over generazionale e investimento nelle competenze (ingresso di 50mila giovani, stabilizzazione dei precari, certezze per i vincitori di concorso);
  • rilancio della contrattazione (superare il blocco dei ccnl che dura dal 2010, salvaguardare il salario accessorio, recuperare la funzione organizzativo-sociale del contratto integrativo con attenzione alle specificità territoriali).
La delegazione presente davanti alla Prefettura di Barletta Andria Trani, è stata accolta dal Prefetto Clara Minerva, per un confronto sulle tematiche proposte. Ribadita la necessità di intervento rapido. «L'8 luglio scadrà il termine entro il quale il Governo avrebbe dovuto applicare la cosiddetta legge Delrio, con un apposito Dpcm di riattribuzione delle funzioni del sistema degli enti locali - si legge in una nota congiunta di Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl - Un ritardo che ci preoccupa - aggiungono le tre federazioni sindacali - perché mette a rischio la continuità dei servizi. In questo modo il Governo abbandona l'unico provvedimento approvato dopo un confronto vero e che prevede un percorso di applicazione partecipato, a partire dalle cabine di regia, ma soprattutto l'unico che contiene soluzioni praticabili a garanzia dell'offerta di servizi e dei lavoratori che li offrono».
Manifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria TraniManifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria TraniManifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria TraniManifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria TraniManifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria TraniManifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria TraniManifestanti sindacati Prefettura di Barletta Andria Trani
  • cgil bat
  • cisl bat
  • uil bat
  • prefettura barletta andria trani
Altri contenuti a tema
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Esodo estivo 2025: in Prefettura riunione per il piano della viabilità Sabato 2 e sabato 9 agosto contrassegnati dal “bollino nero”, con traffico particolarmente intenso anche nelle domeniche del 3, del 10, 14 e 15 agosto
Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese Vertenza Quarto di Palo: la replica dell'istituto di riabilitazione andriese A seguito dell'incontro svoltosi presso la Prefettura di Barletta
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.