dott. Pietro Di Pilato
dott. Pietro Di Pilato
Politica

Mobilità urbana: spostamento autobus in Largo Appiani, proposta del M5S bocciata nel 2016 dall'amministrazione Giorgino

Ex consigliere Pietro Di Pilato: "Oggi qualcuno come l’ex assessore Matera vuole cavalcare l’onda"

Decongestionare il centro cittadino dal traffico veicolare, eliminando ad esempio il transito degli autobus, così da creare oltre la barriera ferroviaria una sorta di fermata per tutte le linee extraurbane ed un capolinea per quelli urbani. Un progetto semplice e di facile attuazione, tenuto conto che in Largo Appiani, a ridosso della linea della Ferrotranviaria esiste una grande area pubblica oggi inutilizzata. E, su questa vicenda, ab origine promossa dal gruppo consiliare del M5S, ecco una nota da parte di uno dei suoi più attivi rappresentanti consiliari, il dottor Pietro Di Pilato che ha pubblicato un post, con video sulla sua pagina fb.

"Nel lontano 2016 il M5S ha fatto una proposta che prevedeva lo spostamento degli autobus da Piazza Bersaglieri a Largo Appiani, una proposta in sostanza bocciata dal sindaco del Dissesto e dalla sua maggioranza.
Oggi qualcuno come l'ex assessore Matera vuole cavalcare l'onda. Devono tenere a mente che possono solo prendersela con se stessi. La brutta eredità lasciata agli andriesi è solo merito loro.
Guardate il video!"


progetto di una zona di interscambiodott. Pietro Di Pilato
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • Pietro Di Pilato
  • Ferrotramviaria
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
1 Liberali e Riformisti nPSI: «Nuovo piano del traffico, la città è paralizzata!» Liberali e Riformisti nPSI: «Nuovo piano del traffico, la città è paralizzata!» Intervento della Segreteria cittadina del nPsi
Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Fratelli d'Italia: "Viabilità e non solo, liberateci dall'Amministrazione Bruno" Intervento del dott. Sabino Napolitano, Coordinatore cittadino Fratelli d’Italia Andria
Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Viabilità, da domani cambio sperimentale in corso Cavour e via Martiri di Cefalonia Una piccola "rivoluzione" alla mobilità urbana, per decongestionare il traffico nella zona ospedale
Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità Mini piano del traffico per decongestionare via Milite Ignoto, ecco le novità In vigore dal 5 agosto prossimo. In via sperimentale
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.