dott. Pietro Di Pilato
dott. Pietro Di Pilato
Politica

Mobilità urbana: spostamento autobus in Largo Appiani, proposta del M5S bocciata nel 2016 dall'amministrazione Giorgino

Ex consigliere Pietro Di Pilato: "Oggi qualcuno come l’ex assessore Matera vuole cavalcare l’onda"

Decongestionare il centro cittadino dal traffico veicolare, eliminando ad esempio il transito degli autobus, così da creare oltre la barriera ferroviaria una sorta di fermata per tutte le linee extraurbane ed un capolinea per quelli urbani. Un progetto semplice e di facile attuazione, tenuto conto che in Largo Appiani, a ridosso della linea della Ferrotranviaria esiste una grande area pubblica oggi inutilizzata. E, su questa vicenda, ab origine promossa dal gruppo consiliare del M5S, ecco una nota da parte di uno dei suoi più attivi rappresentanti consiliari, il dottor Pietro Di Pilato che ha pubblicato un post, con video sulla sua pagina fb.

"Nel lontano 2016 il M5S ha fatto una proposta che prevedeva lo spostamento degli autobus da Piazza Bersaglieri a Largo Appiani, una proposta in sostanza bocciata dal sindaco del Dissesto e dalla sua maggioranza.
Oggi qualcuno come l'ex assessore Matera vuole cavalcare l'onda. Devono tenere a mente che possono solo prendersela con se stessi. La brutta eredità lasciata agli andriesi è solo merito loro.
Guardate il video!"


progetto di una zona di interscambiodott. Pietro Di Pilato
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • Pietro Di Pilato
  • Ferrotramviaria
  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" "Creare un servizio Tpl (Trasporto Pubblico Locale) efficiente e gestito professionalmente"
Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Sciopero generale del 3 ottobre, le fasce di garanzia di Ferrotramviaria Saranno garantiti i regolari servizi dalle ore 5.00 alle 8.00 e dalle 12.00 alle 15.00
Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Ferrotramviaria, sospensione della circolazione tra Corato e Andria Non si sono conclusi i lavori di potenziamento sulla relativa linea ferroviaria
Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   Strage ferroviaria, sentenza d’appello, Sindaco Bruno: “Raccolgo la rabbia dei familiari”   "Provo ad interpretare il loro dolore, aggrappato ad un senso di fiducia che in alcuni momenti viene meno"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.