ambulatorio solidale
ambulatorio solidale "Noi con voi" della Misericordia di Andria
Vita di città

Misericordia di Andria: altri servizi e nuovi medici per l'ambulatorio solidale "Noi con Voi"

Con il cardiologo Di Tacchio anche un gruppo di medici, infermieri ed Oss

Prosegue l'attività di crescita dell'ambulatorio solidale "Noi con Voi" della Misericordia di Andria che può contare su nuovi medici volontari e nuovi servizi.

Alle attività classiche che portano l'ambulatorio andriese ad aver effettuato nell'ultimo anno, nonostante la pandemia da Covid-19, oltre 300 visite in diverse specialistiche, si aggiunge anche il cardiologo ed un'azione specifica nei confronti degli stomizzati. Il Dr. Nicola Di Taccio, medico chirurgo cardiologo, ha aderito alle attività dell'ambulatorio solidale ed assicurerà visite cardiologiche ai più bisognosi grazie anche agli strumenti presenti all'interno della struttura della Misericordia di Andria di via Pellegrino Rossi 46. Accanto a lui c'è anche un gruppo di medici, infermieri ed Oss, che assicurano le attività ambulatoriali per gli stomizzati del territorio. Un'azione insistente con un grande investimento della Confraternita andriese ancor di più in questo anno in cui si celebra il 30esimo anniversario. I nuovi servizi saranno prenotabili chiamando allo 0883.551952 o attraverso la mail ambulatorio.noiconvoi@gmail.com.

Gli orari di apertura dell'ambulatorio sono dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20 mentre il sabato dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20.
  • Comune di Andria
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Affidamento in concessione gratuita, per finalità sociali, dei beni confiscati alla criminalità organizzata Si tratta di beni oggi di proprietà comunale: emanato avviso a favore di soggetti privati
Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Confartigianato Andria: Santa Messa in memoria degli artigiani defunti Sabato 22 novembre 2025, alle ore 15:45, presso la Cappella del Cimitero comunale
Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Ad Andria un seminario di studi sul diritto urbanistico Sul tema “Principi comuni e attuali tendenze del diritto urbanistico”, venerdì 21 novembre 2025 ore 16,00
Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Ordine pubblico: il plauso del Sindaco all’operazione “Car Jackals” Compiuta dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri e dalla Procura di Trani
Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Lavori Aqp in via Asiago, intervento terminato Riprende la circolazione in via Bisceglie
In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt In via Asiago salta un tubo dell'Acquedotto, traffico in tilt Ai cittadini si chiede collaborazione e di evitare le zone
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
“Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi “Un Albero per Amico”, anche Andria aderisce alla Giornata nazionale dedicata agli alberi Appuntamento venerdì 21 alle ore 11 presso l’Orto Botanico del Santuario di Santa Maria dei Miracoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.