ambulatorio solidale
ambulatorio solidale "Noi con voi" della Misericordia di Andria
Vita di città

Misericordia di Andria: altri servizi e nuovi medici per l'ambulatorio solidale "Noi con Voi"

Con il cardiologo Di Tacchio anche un gruppo di medici, infermieri ed Oss

Prosegue l'attività di crescita dell'ambulatorio solidale "Noi con Voi" della Misericordia di Andria che può contare su nuovi medici volontari e nuovi servizi.

Alle attività classiche che portano l'ambulatorio andriese ad aver effettuato nell'ultimo anno, nonostante la pandemia da Covid-19, oltre 300 visite in diverse specialistiche, si aggiunge anche il cardiologo ed un'azione specifica nei confronti degli stomizzati. Il Dr. Nicola Di Taccio, medico chirurgo cardiologo, ha aderito alle attività dell'ambulatorio solidale ed assicurerà visite cardiologiche ai più bisognosi grazie anche agli strumenti presenti all'interno della struttura della Misericordia di Andria di via Pellegrino Rossi 46. Accanto a lui c'è anche un gruppo di medici, infermieri ed Oss, che assicurano le attività ambulatoriali per gli stomizzati del territorio. Un'azione insistente con un grande investimento della Confraternita andriese ancor di più in questo anno in cui si celebra il 30esimo anniversario. I nuovi servizi saranno prenotabili chiamando allo 0883.551952 o attraverso la mail ambulatorio.noiconvoi@gmail.com.

Gli orari di apertura dell'ambulatorio sono dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20 mentre il sabato dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 20.
  • Comune di Andria
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.