nuovi Questori e promozioni
nuovi Questori e promozioni
Attualità

Ministero dell'Interno: nuovi Questori e promozioni che passano da Andria e dalla Bat

I provvedimenti per i Dirigenti superiori Massimo Vincenzo Modeo, Aurelio Montaruli e Leonida Marseglia

Saranno operative già nei prossimi mesi le ultime decisioni adottate dal Consiglio di Amministrazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
Il Ministero dell'Interno, ha infatti resi noti in queste ore i movimenti e le promozioni riferite ai Dirigenti Superiori di Pubblica Sicurezza, che su disposizione del Capo della Polizia, Prefetto Vittorio Pisani, interessano alcuni Questori già Dirigenti in servizio ad Andria o nella provincia Barletta Andria Trani.

Aurelio Montaruli, 60 anni, attuale Questore di Chieti è stato nominato nuovo Questore della provincia di Brindisi. Dal 7 maggio succederà così a Giampietro Lionetti, destinato alla guida della Questura di Lecce.

E da Lecce è destinato alla volta di Roma, il 61enne Dirigente superiore Vincenzo Massimo Modeo, che da Questore della capitale del barocco pugliese andrà a ricoprire nella Città Eterna, l'incarico di Direttore del Dipartimento Ufficio I Analisi Coordinamento e Documentazione del Ministero dell'Interno.

Infine, il Dirigente Superiore Leonida Marseglia, 59 anni, dopo gli ultimi cinque anni al vertice del Gabinetto della Questura di Bari, succederà proprio al Commendatore Aurelio Montaruli, alla guida della Questura di Chieti. Marseglia, ricordiamolo, si è distinto per una lunga carriera in Puglia, segnata da ruoli di Dirigente di Pubblica Sicurezza in diverse città, tra cui Andria, Taranto e Martina Franca.

Gli auguri della Redazione di AndriaViva ai diretti interessati per queste prestigiose ed importanti nomine e promozioni.
  • questura di bari
  • polizia
  • massimo vincenzo modeo
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
  • dr. Leonida Marseglia
  • Aurelio Montaruli
Altri contenuti a tema
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.