riunione Soc. AndriaMultiservice
riunione Soc. AndriaMultiservice
Attualità

Miglioramento della qualità offerta, la nuova mission per la Soc. AndriaMultiservice S.p.A.

Come opereranno i nuovi vertici aziendali, nella società in house del Comune di Andria che si avvia al suo 20° anno di vita

Con la nomina dei nuovi vertici aziendali per il triennio 2019-2021, la Soc. AndriaMultiservice si appresta a superare il suo 19° anno di attività guardando ad un 2020 ricco di attese.
Nei giorni scorsi, come già reso noto, è stata rinnovata la compagine gestionale della società in house del Comune di Andria.
A fronte della decisione da parte del Commissario Prefettizio Gaetano Tufariello di procedere, tramite apposito avviso pubblico di manifestazione di interesse per l' acquisizione di candidature "a garanzia di procedure di trasparenza e di ampia partecipazione", alla scelta dei nuovi amministratori societari, sono giunte numerose candidature, la maggior parte provenienti da fuori Andria. Ben 13 sono state infatti le domande pervenute per l'organo amministrativo mentre 34 quelle per il collegio sindacale, un numero considerevole tenuto conto dei parametri stringenti e altamente qualificanti richiesti nel bando pubblico.

Il nuovo amministratore unico è Riccardo Infante, 71enne ingegnere libero professionista tranese, mentre ricoprirà l'incarico di presidente del Collegio Sindacale la 64enne dottore commercialista barese Michelina Leone, di origini venete. Andriese è il sindaco effettivo del Collegio Sindacale, il 51enne Pasquale Guglielmi, anch'egli dottore commercialista come il collega Michelangelo Lattanzio, 57enne barlettano. Sindaco supplente è il dottore commercialista andriese, il 61enne Ciro Zagaria mentre è di Barletta la 52enne collega Cosma Damiana Marzocca.

Tutti i nuovi componenti degli organi societari dell'AndriaMultiservice, vantano pregresse importanti esperienze professionali, che sono quanto di meglio una società sana e qualificata qual è appunto l'AndriaMultiservice può aspirare visto e considerato che malgrado le note difficoltà economiche, ha chiuso anche nel 2018 il proprio bilancio societario con un utile pari a poco più di 11mila euro, somma destinata per intero a riserva straordinaria.

Il Commissario Tufariello presente con il sub commissario Angelo Pedone all'assemblea ordinaria del 12 agosto u.s.,oltre a manifestare il proprio personale apprezzamento nei confronti dei vertici societari uscenti, in primis dell'amministratore unico dottor Riccardo Martiradonna, di "AndriaMultiservice S.p.A.", ha ricordato come la società in house del Comune di Andria che opera nel settore dei servizi strumentali e svolge la sua attività in forza di contratti stipulati con lo stesso Comune, ha in esso l' unico committente e unico debitore.

Il dott. Tufariello, rivolgendosi al direttore amministrativo e a quello tecnico, rispettivamente il dottor Antonio Albanese e l'ing. Michele Di Terlizzi, ha ricordato che, alla luce della "nota" situazione di difficoltà finanziaria del Comune, vi sarà, inevitabilmente, nel tempo, una ulteriore rivisitazione dei costi dei servizi resi ed affidati alla Multiservice.

"La "mission" - ha tenuto a sottolineare Tufariello- dovrà essere quella di miglioramento della qualità offerta attraverso la estensione dei servizi resi anche in comparti che ora risultano gestiti in economia dall'Ente, magari utilizzando le risorse umane e strumentali a disposizione, fornendo servizi alla cittadinanza più omogenei sul territorio (si pensi ai servizi manutentivi del verde, ai servizi di impiantistica pubblicitaria e affissionistica, etc. etc.), facendo fronte ai propri impegni come Ente controllante in maniera puntuale anche in termini di cassa. Ciò comporta inevitabilmente la necessità di rivedere nel tempo i contratti scadenti al 31/12/2019, soprattutto in relazione a quei servizi che risultano finanziati dall'Ente con risorse straordinarie (quali i proventi per il rilascio di permessi a costruire, etc. etc.)".
  • Comune di Andria
  • multiservice
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.