Vincenzo Coratella (da sx) e Michele Coratella
Vincenzo Coratella (da sx) e Michele Coratella
Politica

Michele e Vincenzo Coratella (M5S): "Il RdC ha svolto un ruolo sociale notevole, oltre a combattere la piaga della microcriminalità"

"Stucchevole la presa di posizione dei partiti di maggioranza andriesi, con in testa il Sindaco, PD e Andria Bene in Comune"

Sulle ripercussioni della sospensione del Reddito di Cittadinanza, intervengono due consiglieri comunali del M5S, gli avvocati Michele Coratella e Vincenzo Coratella, che criticano le prese di posizione della prima cittadina, del Partito democratico e di Andria Bene in Comune.

"Il reddito di cittadinanza ha svolto un ruolo sociale notevole, oltre a combattere la piaga della microcriminalità.
Certo è uno strumento che va perfezionato, calibrato.
Ma smettetela di fare il tifo e accusare gli altri di essere parassiti.
Provate voi a perdere il lavoro a 50 anni, ad avere 2 figli e a non avere più il fisico per svolgere lavori di fatica.
Poi provate ad avere 20 anni e a cercare un lavoro dove vi paghino degnamente.
Stucchevole la presa di posizione dei partiti di maggioranza andriesi, con in testa il Sindaco, PD e Andria Bene in Comune, che dopo aver attaccato sia la misura che i percettori, adesso demagogicamente, opportunisticamente, rivendicano il diritto dei più sfortunati!
Noi abbiamo sempre creduto in questa misura, e continueremo a sostenerla, il problema è l'etica delle persone, che prendono esempio dai politici, non il reddito di cittadinanza", concludono il loro intervento i consiglieri comunali del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Reddito di Dignità
  • M5S Andria
  • Reddito di Cittadinanza
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.