Vincenzo Coratella (da sx) e Michele Coratella
Vincenzo Coratella (da sx) e Michele Coratella
Politica

Michele e Vincenzo Coratella (M5S): "Il RdC ha svolto un ruolo sociale notevole, oltre a combattere la piaga della microcriminalità"

"Stucchevole la presa di posizione dei partiti di maggioranza andriesi, con in testa il Sindaco, PD e Andria Bene in Comune"

Sulle ripercussioni della sospensione del Reddito di Cittadinanza, intervengono due consiglieri comunali del M5S, gli avvocati Michele Coratella e Vincenzo Coratella, che criticano le prese di posizione della prima cittadina, del Partito democratico e di Andria Bene in Comune.

"Il reddito di cittadinanza ha svolto un ruolo sociale notevole, oltre a combattere la piaga della microcriminalità.
Certo è uno strumento che va perfezionato, calibrato.
Ma smettetela di fare il tifo e accusare gli altri di essere parassiti.
Provate voi a perdere il lavoro a 50 anni, ad avere 2 figli e a non avere più il fisico per svolgere lavori di fatica.
Poi provate ad avere 20 anni e a cercare un lavoro dove vi paghino degnamente.
Stucchevole la presa di posizione dei partiti di maggioranza andriesi, con in testa il Sindaco, PD e Andria Bene in Comune, che dopo aver attaccato sia la misura che i percettori, adesso demagogicamente, opportunisticamente, rivendicano il diritto dei più sfortunati!
Noi abbiamo sempre creduto in questa misura, e continueremo a sostenerla, il problema è l'etica delle persone, che prendono esempio dai politici, non il reddito di cittadinanza", concludono il loro intervento i consiglieri comunali del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Reddito di Dignità
  • M5S Andria
  • Reddito di Cittadinanza
Altri contenuti a tema
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.