Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Michele Emiliano lascia il PD: «Dopo sentenza della Corte Costituzionale non posso rinnovare la tessera»

Il governatore: «Continuerò a supportare il Partito in ogni modo in cui mi venga richiesto». Il sarcasmo del M5S

Dopo la sentenza della Corte Costituzionale che vieta ai magistrati l'iscrizione, o la partecipazione "sistematica e continuativa", a partiti politici per tutelarne indipendenza e imparzialità, il governatore della Regione Puglia Michele Emiliano deve lasciare il Partito Democratico, di cui è stato fra i fondatori.

Emiliano, in aspettativa da 14 anni dal suo ruolo di magistrati, in una nota inviata al circolo PD Murat-San Nicola ha scritto: «Per ragioni legate al mio ruolo di magistrato, sia pure in aspettativa per mandato elettorale, devo comunicare la mia decisione, dolorosa ma inevitabile, di non rinnovare l'iscrizione al PD, in ossequio alla recente sentenza della Corte Costituzionale in materia. Continuerò a supportare il PD in ogni modo in cui mi venga richiesto e continuerò a frequentare il mio circolo ed ogni istanza di partito alla quale riterrò di intervenire. Vi è infatti che il mio ruolo di capo politico della coalizione di centrosinistra della Regione Puglia è per me coessenziale alla mia militanza nel PD al quale sarò sempre legato».

Immediato il commento dell'ex ministro Carlo Calenda, che su Twitter esulta: «Una buona notizia. Finalmente Emiliano fuori dal Pd».

E non si è fatto attendere il commento dei consiglieri regionali del M5S alla notizia che Michele Emiliano non rinnova tessera PD.
«Non sapremmo dire a chi sia andata meglio: se al PD che si è liberato della zavorra Emiliano che ha tentato senza successo e in ogni modo la scalata ai vertici del partito, oppure se a Emiliano che ha trovato una buona scusa per abbandonare una nave che affonda. La sentenza di luglio della Consulta ribadisce solo che in tutti questi anni il presidente della Regione non ha rispettato le regole e se Emiliano vuole continuare a far politica sarebbe più coerente e corretto nei confronti dei cittadini italiani dimettersi da magistrato, un ruolo che ha esercitato solo per metà della sua vita lavorativa visto che per l'altra metà, ormai 15 anni, ha fatto solo il politico. Ormai ha senso chiedersi se si tratti di un magistrato prestato alla politica o di un politico prestato alla magistratura».
  • michele emiliano
  • Pd
Altri contenuti a tema
Nella Bat, tanti ospiti e politica alla Festa regionale de l’Unità Nella Bat, tanti ospiti e politica alla Festa regionale de l’Unità Dal 5 al 7 settembre sul lungomare Nazario Sauro di Bisceglie, vedrà la partecipazione di Elly Schlein
Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro Verso le regionali: Schlein ringrazia ed Emiliano fa un passo indietro La segretaria PD annuncia che il Governatore uscente non si candiderà
Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Peppino Pirro: "Decaro? Emiliano? Vendola?...la Puglia!" Già segretario regionale PPI, già presidente regionale “La Margherita, già coordinatore segreteria regionale PD
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano Nuovi commissari per i parchi pugliesi, le parole di Emiliano «Non spetta al Ministro dell’Ambiente la nomina dei commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia»
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” Nuovi ospedali in Puglia, precisazione di Emiliano e Piemontese “Risorse già stanziate” "Risorse già programmate e assegnate alla Regione Puglia ben prima dell’insediamento dell’attuale esecutivo"
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.