La sede della ASL di Via Fornaci
La sede della ASL di Via Fornaci
Territorio

Metabolink, la cura dei pazienti passa attraverso una app

Sperimentato nella Asl Bat il progetto di Exprivia per il controllo delle patologie croniche

Mancanza di posti letto? Per fortuna c'è la tecnologia. È in fase di sperimentazione, nel territorio della Asl Bat, Metabolink, una app che consentirà il controllo diretto "in remoto" di pazienti con le cosiddette malattie croniche (ipertensione, obesità, cardiopatie, diabete, etc.). Tramite smartphone, sarà possibile monitorare gli stili di vita dei pazienti, che parteciperanno attivamente alla gestione del proprio stato di salute, evitando al tempo stesso ospedalizzazioni inutili.

In particolare, l'applicazione sarà funzionale anche per l'assistenza domiciliare e il monitoraggio di anziani o pazienti che vivono in luoghi isolati o non facilmente raggiungibili dai medici. Tramite questa nuova tecnologia sarà più facile la raccolta di dati per la valutazione dei risultati di sperimentazioni cliniche e l'erogazione di servizi di monitoraggio addizionali, tramite dietologi o nutrizionisti. Il paziente sarà sempre collegato a una community, anonima, dove confrontare i propri risultati mentre per i medici curanti sarà instaurato un maggiore filo diretto con l'assistito, fornendo consigli per una più rapida e immediata cura e prevenzione. Il nostro territorio sarà quindi in prima linea nello sviluppo e nell'adozione di modelli di cura innovativi.

Metabolink è anche tra i finalisti del premio "eHealth4All" organizzato da ClubTI (Club per le Tecnologie dell'Informazione di Milano e della Liguria), Aused (Associazione Utilizzatori Sistemi e Tecnologie Dell'informazione) e Aica (Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico) con l'obiettivo di promuovere le iniziative di sviluppo tecnologico per migliorare la salute dei cittadini, con particolare attenzione alla utilizzabilità e alla sostenibilità. Il premio sarà assegnato durante una cerimonia programmata per il 9 giugno nel contesto di Expo 2015, che ha patrocinato l'iniziativa. A vincere sarà chi avrà, dati alla mano, contribuito a un reale mantenimento ottimale dello stato di salute. Le app, da ora in avanti, accorceranno la durata della batteria ma allungheranno la vita.
  • asl bat
Altri contenuti a tema
Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Asl BT, annunciate le nuove misure per ridurre le liste d’attesa Più personale e prestazioni in fascia serale per garantire esami e visite più rapide ai cittadini
Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Al via al Piano di Recupero delle Liste di Attesa promosso dalla Asl Bt Nelle radiologie di Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa e Trani che prevede l'avvio di prestazioni aggiuntive serali
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Un uomo di 72 anni di Trani ha donato fegato, reni e cornee
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.