Giordano Brubno
Giordano Brubno
Eventi e cultura

Mercoledì 28 marzo, il prof. Lamanna al Circolo Lettori

Terzo appuntamento di filosofia su "Modernità e tragicità della ragione in Giordano Bruno”

Si terrà oggi, mercoledì 28 marzo, alle 20:30, presso il Circolo dei Lettori di Andria, l'incontro "Modernità e tragicità della ragione in Giordano Bruno", terzo appuntamento del ciclo d'incontri "Perché la ragione?", interamente dedicato alla filosofia.

Sarà il prof. Marco Lamanna, ricercatore all'Università di Lucerna (Svizzera), a condurre il pubblico in un viaggio fra gli aspetti più interessanti del pensiero del grande autore nolano. Filosofo, scrittore e monaco domenicano vissuto nel sec. XVI., influenzò parte della tradizione filosofica a lui successiva.

Il suo pensiero, inquadrabile nel naturalismo rinascimentale, fondeva le più diverse tradizioni filosofiche, ma ruotando intorno a un'unica idea: l'infinito, inteso come l'universo infinito, effetto di un dio infinito, fatto di infiniti mondi, da amare infinitamente. Dopo aver viaggiato ed esposto le sue tesi in tutta Europa fu condannato per eresia dalla Santa Inquisizione e arso vivo in Campo dei Fiori a Roma, dove tutt'oggi capeggia una statua per ricordarlo.

Durante l'incontro s'indagherà il suo rapporto con la tradizione moderna a lui contemporanea, provando a porre l'attenzione sulle peculiarità di un'opera dall'originalità forse irripetibile.

Il 9 aprile inoltre, sempre alla stessa ora, verrà recuperato il secondo incontro del ciclo, previsto per giovedì 22 marzo e rimandato a causa di problemi di salute del relatore. In quel caso si parlerà di

"Razionalità e bellezza" ed ha farlo sarà il prof. Costantino Esposito, ordinario di Storia della Filosofia all'Università "A. Moro" di Bari.

Gli incontri, come sempre, si terranno in via F. D'Excelsis 22 ad Andria, l'ingresso è libero.
  • Circolo Lettori Andria
Altri contenuti a tema
Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Paolo Pileri presenta ad Andria “Dalla parte del suolo. L'ecosistema invisibile” Sabato 24 maggio alle ore 18:30 presso la Biblioteca diocesana San Tommaso d'Aquino
Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Ad Andria la presentazione della rivista “Ossigeno – l'Italia chiamò” con l'editore Giuseppe Civati Lunedì 12 maggio, con inizio alle 19:30, presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso d’Aquino” di Largo Seminario 8
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Circolo dei Lettori Andria replica alle accuse di "amichettismo" Vincitore di ben due avvisi pubblici emanati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Coesione
Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Acura di Biblioteca diocesana, Circolo dei Lettori e Città di Andria
Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Dal 26 al 30 novembre, un'esplosione di storie, colori e creatività!
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.