Cassetta di rifiuti raccolti in spiaggia in appena sei minuti
Cassetta di rifiuti raccolti in spiaggia in appena sei minuti
Territorio

"Meditiamo gente" il video di sensibilizzazione e denuncia di 3place

In appena sei minuti raccolti, in spiaggia, rifiuti riempita una cassetta di rifiuti tutti di origine umana

In appena sei minuti raccolti in spiaggia rifiuti di origine umana. È il video di sensibilizzazione e denuncia pubblicato questa mattina, 13 agosto dai volontari dell'associazione 3place di Andria.

Uno scorcio di realtà che rappresenta come l'uomo, ancora oggi, non rispetti l'ambiente, arrogandosi il diritto di abbandonare rifiuti e di lasciare soffocare il bene più prezioso che abbiamo: il nostro Pianeta
Un invito a meditare.

Ritrovati reti mitilcoltura, buste di plastica, tappi, bottiglie di plastica, bicchieri, buste di patatine , pezzi di polistirolo, pezzi di cassette e tanto altro, in una spiaggia di Marina di Torricella, provincia di Taranto.

Si tratta di rifiuti tutti di origine umana che il mare ci restituisce o che probabilmente sono stati direttamente abbandonati in spiaggia.

"Guardate questa cassetta qua. Non me la sono portata da casa l'ho ritrovata in spiaggia. Non l ho trovata piena, l ho trovata vuota e l ho riempita in appena sei minuti di rifiuti plastici di origine ovviamente umana" è il video divulgato dai volontari di 3place questa domenica mattina, alla vigilia del Ferragosto quando le spiagge si prestano ad essere super affollate perché tutti si godono le tanto attese vacanze restando indifferenti al rispetto dell'ambiente.

"Meditate gente" si conclude così il video 3place.
Cassetta di rifiuti raccolti in spiaggia in appena sei minuti
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • 3place
Altri contenuti a tema
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura Servizio raccolta rifiuti ad Andria: convocato incontro in Prefettura All'ordine del giorno la salute e la pubblica incolumità dei lavoratori
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.