Cassetta di rifiuti raccolti in spiaggia in appena sei minuti
Cassetta di rifiuti raccolti in spiaggia in appena sei minuti
Territorio

"Meditiamo gente" il video di sensibilizzazione e denuncia di 3place

In appena sei minuti raccolti, in spiaggia, rifiuti riempita una cassetta di rifiuti tutti di origine umana

In appena sei minuti raccolti in spiaggia rifiuti di origine umana. È il video di sensibilizzazione e denuncia pubblicato questa mattina, 13 agosto dai volontari dell'associazione 3place di Andria.

Uno scorcio di realtà che rappresenta come l'uomo, ancora oggi, non rispetti l'ambiente, arrogandosi il diritto di abbandonare rifiuti e di lasciare soffocare il bene più prezioso che abbiamo: il nostro Pianeta
Un invito a meditare.

Ritrovati reti mitilcoltura, buste di plastica, tappi, bottiglie di plastica, bicchieri, buste di patatine , pezzi di polistirolo, pezzi di cassette e tanto altro, in una spiaggia di Marina di Torricella, provincia di Taranto.

Si tratta di rifiuti tutti di origine umana che il mare ci restituisce o che probabilmente sono stati direttamente abbandonati in spiaggia.

"Guardate questa cassetta qua. Non me la sono portata da casa l'ho ritrovata in spiaggia. Non l ho trovata piena, l ho trovata vuota e l ho riempita in appena sei minuti di rifiuti plastici di origine ovviamente umana" è il video divulgato dai volontari di 3place questa domenica mattina, alla vigilia del Ferragosto quando le spiagge si prestano ad essere super affollate perché tutti si godono le tanto attese vacanze restando indifferenti al rispetto dell'ambiente.

"Meditate gente" si conclude così il video 3place.
Cassetta di rifiuti raccolti in spiaggia in appena sei minuti
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • 3place
Altri contenuti a tema
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Abbandono rifiuti ad Andria, 14 notizie di reato e 110 sanzioni amministrative Il bilancio degli ultimi controlli della Polizia locale con la fototrappola
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.