Cassetta di rifiuti raccolti in spiaggia in appena sei minuti
Cassetta di rifiuti raccolti in spiaggia in appena sei minuti
Territorio

"Meditiamo gente" il video di sensibilizzazione e denuncia di 3place

In appena sei minuti raccolti, in spiaggia, rifiuti riempita una cassetta di rifiuti tutti di origine umana

In appena sei minuti raccolti in spiaggia rifiuti di origine umana. È il video di sensibilizzazione e denuncia pubblicato questa mattina, 13 agosto dai volontari dell'associazione 3place di Andria.

Uno scorcio di realtà che rappresenta come l'uomo, ancora oggi, non rispetti l'ambiente, arrogandosi il diritto di abbandonare rifiuti e di lasciare soffocare il bene più prezioso che abbiamo: il nostro Pianeta
Un invito a meditare.

Ritrovati reti mitilcoltura, buste di plastica, tappi, bottiglie di plastica, bicchieri, buste di patatine , pezzi di polistirolo, pezzi di cassette e tanto altro, in una spiaggia di Marina di Torricella, provincia di Taranto.

Si tratta di rifiuti tutti di origine umana che il mare ci restituisce o che probabilmente sono stati direttamente abbandonati in spiaggia.

"Guardate questa cassetta qua. Non me la sono portata da casa l'ho ritrovata in spiaggia. Non l ho trovata piena, l ho trovata vuota e l ho riempita in appena sei minuti di rifiuti plastici di origine ovviamente umana" è il video divulgato dai volontari di 3place questa domenica mattina, alla vigilia del Ferragosto quando le spiagge si prestano ad essere super affollate perché tutti si godono le tanto attese vacanze restando indifferenti al rispetto dell'ambiente.

"Meditate gente" si conclude così il video 3place.
Cassetta di rifiuti raccolti in spiaggia in appena sei minuti
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • 3place
Altri contenuti a tema
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Evento che mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
Un'altra domenica di clean up ad Andria Un'altra domenica di clean up ad Andria Grande azione civica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.