La partida
La partida
Eventi e cultura

Maschi contro femmine: aspettando il Castel dei Mondi con “La partida”

All’oratorio Sant’Agostino si è tenuto il secondo appuntamento teatrale pre-Festival

A bordo campo si affollano i tifosi grandi e piccini; chi seduto, chi sdraiato, chi senza le scarpe per godere dell'erba morbida in una fresca serata di fine estate. Tutti in attesa della partita che, questa volta, è disputata da dieci giocatori, maschi contro femmine, in un braccio di ferro di genere che adotta schemi inusuali, elementi di giocoleria e danza.

Si tratta de "La partida", un lavoro originale della coreografa catalana Vero Cendoya, tenutosi martedì 4 e mercoledì 5 settembre all'oratorio Sant'Agostino in occasione degli appuntamenti teatrali di "Aspettando il Festival Castel dei Mondi 2018".

La compagnia porta la danza contemporanea fuori dai luoghi canonici per esplorare nuovi spazi e ridefinire il ruolo del pubblico, che diventa parte attiva del gioco, incitando i giocatori e intonando cori. Cinque danzatrici-calciatrici, con la mediazione di un arbitro, sfidano cinque danzatori-calciatori in una partita di football che diventa metafora di una guerra tra sessi che a volte si combattono, a volte si rincontrano, non dimenticando di mescolare ironia a virtuosismi.

«La performance nasce dall'esigenza di "rubare" spettatori allo sport più seguito al mondo e avvicinarli alla danza contemporanea – ci spiega Vero –. E in questo mi aiuta molto anche l'arte di strada, che permette di coinvolgere anche chi difficilmente va a teatro».

Lo spettacolo è nato come site-specific, ovvero pensato per essere inserito in un determinato luogo all'interno di festival di arte di strada, e ha ora una sua rielaborazione teatrale che, come per la versione originaria, si basa su una drammaturgia che ha accolto anche le esperienze personali degli interpreti.

Tra le tematiche affrontate predomina senza dubbio quella della condizione femminile, sia nella sua dimensione socio-lavorativa che in quella intima della maternità, e vive in opposizione ad un mondo maschile da fronteggiare: la palla entra in porta. Segnato il goal, il pubblico esulta. Con il fischio finale dell'arbitro il match è vinto dagli uomini, «così come ancora oggi accade, secondo noi, nel mondo reale», conclude la coreografa.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atIMGIMGIMGIMGIMG
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Ad Andria nasce la Fondazione Castel dei Mondi Consiglio comunale decisivo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 La Finestra resta… Aperta sul Cortile: l'appendice al Festival Castel dei Mondi '25 Nuovi momenti fuori dal canonico cartellone settembrino.
"Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi "Una Finestra sul Cortile", ad Andria giù il sipario su Castel dei Mondi Va in archivio la XXIX edizione, apripista al prossimo “Trentennale” del Festival
"Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta "Una finestra sul Cortile", giù il sipario del Festival ma non manca anche la ciliegina sulla torta Positivo riscontro di critica e pubblico per la kermesse promossa da Comune di Andria, Regione Puglia e Puglia culture
Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Castel dei Mondi, giù il sipario sul Festival. Ma c’è la ciliegina finale Positivo riscontro di critica e di pubblico per la kermesse di Andria con il sostegno di Regione Puglia e Puglia culture
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
“Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti “Una Finestra sul Cortile”: il Festival è per tutti Da giovedì 11 a sabato 13, spettacoli ed eventi per assecondare ogni preferenza. Grande partecipazione popolare per la Kermesse
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.