Nicola Marmo
Nicola Marmo
Politica

Marmo (F.I.): "La Puglia di Emiliano come l'Italia di Renzi. Entrambe retrocesse"

La Commissione Europea stila la classifica

Non è certo una performance positiva quella del Sistema Italia e del Regionalismo Italiano riscontrabile dall'Indice di Competitività Regionale (RCI) 2016, reso noto dalla Commissione Europea per le Politiche regionali, al suo terzo rapporto dopo il 2010 e 2013. Uno studio che fornisce a 263 regioni dell'UE indicazioni utili per monitorare il loro rendimento economico ed il modello di sviluppo complessivo del territorio.

"Premesso che la competitività di cui parliamo è la capacità di un Paese e di una Regione di offrire un ambiente attraente e sostenibile alle aziende e ai cittadini che ci vivono e ci lavorano - sottolinea il consigliere regionale di Fi, Nino Marmo - balza subito all'occhio che il modello di Sviluppo dell'Italia, a lungo sbandierato e propagandato dall'ex premier Matteo Renzi, si allontana sempre più dalle performance di Germania, Francia, Regno Unito , Svezia, Finlandia e Danimarca, per appiattirsi ai livelli di Grecia, Cipro, Irlanda e gran parte dei Paesi dell'Est! Ma se L'Italia scivola nella parte più bassa della classifica, non trova naturalmente miglior sorte la maggior parte delle regioni italiane, ad eccezione della Lombardia, che guida il carro delle pochissime virtuose insieme a Valle d'Aosta e Alto Adige. Nel grigiore delle retrocesse, fa tristezza il dato della Puglia: 233 esima posizione (su 263!), in ulteriore arretramento rispetto al 2013 ed alle spalle persino di tradizionali cenerentole, come Molise e Basilicata! Eccolo il riscontro oggettivo al modello di sviluppo della Puglia di Emiliano, altrimenti nota come la Puglia delle Agenzie! Perché questo Indice di Competitività non sarà certo la Bibbia, ma esprime senz'altro una misurazione statistica significativa di una serie di fattori sensibili. E a dar retta all'Indice ecco che la Puglia risulta bocciata praticamente su tutti i fronti: governance, trasporti, infrastrutture, sanità, istruzione, mercato del lavoro,impresa, innovazione tecnologica. Detto in parole più semplici: bassa stabilità e sviluppo bloccato. Ma c'è poco da stupirsi - conclude Marmo. Perché la Puglia di Emiliano, in definitiva, emula le sorti dell'Italia di Renzi : entrambe retrocesse".
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Forza Italia e Movimento Pugliese: "Cascata di debiti fuori bilancio da approvare" Forza Italia e Movimento Pugliese: "Cascata di debiti fuori bilancio da approvare" "Ma per i numeri, la maggioranza torna a chiedere aiuto agli ex della lista Futura"
Forza Italia e Movimento Pugliese tornano sullo scorso Consiglio comunale Forza Italia e Movimento Pugliese tornano sullo scorso Consiglio comunale "Inopportune e proprie di chi non conosce gli atti le dichiarazioni della Sindaca"
Centrodestra Andria: "Il consiglio comunale oramai non ha più i numeri" Centrodestra Andria: "Il consiglio comunale oramai non ha più i numeri" Nota di Donatella Fracchiolla e Marcello Fisfola (Forza Italia) e di Luigi Del Giudice e Nino Marmo (Movimento Pugliese)
Movimento Pugliese promuove petizione per realizzare una recinzione a tutela del decoro del Monumento ai Caduti Movimento Pugliese promuove petizione per realizzare una recinzione a tutela del decoro del Monumento ai Caduti La raccolta firme è organizzata per domenica 26 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, nello spazio antistante la scuola “Vaccina”
Movimento Pugliese: «Ruota panoramica, nessun rispetto per quel poco di verde in città» Movimento Pugliese: «Ruota panoramica, nessun rispetto per quel poco di verde in città» Dura reprimenda dei consiglieri comunali Nicola Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola
Nino Marmo sul nuovo ospedale di Andria: "Invitare il Direttore di Asset, per conclusione procedure di verifica e validazione del progetto" Nino Marmo sul nuovo ospedale di Andria: "Invitare il Direttore di Asset, per conclusione procedure di verifica e validazione del progetto" "Di certo noi non ci rassegniamo e chiamiamo a raccolta tutti, indistintamente", sottolinea l'esponente politico, ex consigliere regionale
Movimento Pugliese presenta proposta di deliberazione di modifica al Regolamento Dehors Movimento Pugliese presenta proposta di deliberazione di modifica al Regolamento Dehors Marmo, Del Giudice e Fisfola: "Sopprimere e disapplicare parte riguardante l'uso di apparecchiature per la diffusione sonora e visiva dai dehors degli esercizi pubblici"
Il Movimento pugliese replica alle accuse di "stampella della Bruno": «Registriamo il vuoto pneumatico della opposizione farsa di centro destra» Il Movimento pugliese replica alle accuse di "stampella della Bruno": «Registriamo il vuoto pneumatico della opposizione farsa di centro destra» Attraverso un post di Nino Marmo, le ragioni che hanno portato alle decisioni dell'ultimo consiglio comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.