Ass. Albo con associazione Basta un attimo Peppe 92
Ass. Albo con associazione Basta un attimo Peppe 92
Vita di città

Manovre di disostruzione, un corso gratuito per insegnanti e genitori in tutte le scuole

Iniziativa dell'assessore Albo su proposta dell'associazione "Basta un attimo Peppe 92"

L'Assessorato alla Pubblica Istruzione ha aderito all'iniziativa proposta dall'Associazione "BASTA UN ATTIMO Peppe 92" per la realizzazione di Corsi di addestramento base ed avanzati sulle nozioni di primo soccorso (BLS), a titolo gratuito. Per questo l'Assessore alla Pubblica Istruzione Avv. Paola Albo, ha chiesto alle Scuole dell'infazia Paritarie senza fini di lucro e alle Scuole di ogni ordine e grado, l'ospitalità per fornire gratuitamente una giornata di formazione teorico pratica, sulle manovre di disostruzione lattante – bambino – adulto e sul giusto taglio degli alimenti rivolta ad insegnanti, genitori e nonni.
Questa proposta – dichiara l'Assessore Albo, – è estesa anche a tutti i genitori e costituisce una grande opportunità, anche in considerazione della gratuità e della durata della lezione, 1 ora e mezza.
Entro il 23 ottobre 2017, le scuole dovranno far pervenire all'indirizzo pec: pubblicaistruzione@cert.comune.andria.bt.it la loro adesione.
L'associazione "BASTA UN ATTIMO Peppe 92" è nata nel 2014 in seguito alla tragica e prematura scomparsa di un ventenne, con una grande gioia di vivere, un ragazzo a cui la strada ha in un attimo rubato i sogni, il futuro, la vita.
La sua famiglia ha dato vita a questa associazione che senza scopo di lucro, si prende a cuore la salvaguardia della vita umana e promuove corsi di addestramento base e avanzati sulle nozioni di primo soccorso (BLS), in collaborazione con il dott. Marco Squicciarini e il progetto "Salvamento Accademy" è principalmente indicato a tutti coloro che intendono promuovere e diffondere la cultura del primo soccorso nella comunità, attraverso corsi di formazione, in particolare rivolti alle associazioni già impegnate a vario titolo nell'ambito del soccorso, del volontariato, in quello sportivo, sociale o culturale, idem per i soggetti pubblici e privati.
  • assessorato istruzione Paola Albo
Altri contenuti a tema
Lasciami volare, un papà che racconta come si sopravvive ad uno dei dolori più grandi Lasciami volare, un papà che racconta come si sopravvive ad uno dei dolori più grandi Domani sera la testimonianza alla Cafaro. Evento patrocinato dall'assessorato all'isitruzione
Come gestire la sindrome dell’autismo, se ne è discusso al centro “A. Quarto di Palo” Come gestire la sindrome dell’autismo, se ne è discusso al centro “A. Quarto di Palo” Un interessante convegno dedicato alla "Consapevolezza dell'autismo"
Albo (P.I.): “Con il Biol Kids bambini informati sull’olio extravergine e le sane abitudini alimentari” Albo (P.I.): “Con il Biol Kids bambini informati sull’olio extravergine e le sane abitudini alimentari” Andria capofila del premio Biol Kids, appendice del XXIII Premio Internazionale Biol
Il Consiglio d’Istituto dei Ragazzi della scuola "P. Cafaro" a Palazzo di Città Il Consiglio d’Istituto dei Ragazzi della scuola "P. Cafaro" a Palazzo di Città Accompagnati dalla prof.ssa Addati sono stati accolti dall'assessore Albo e dal consigliere Falcetta
Presentato ad Andria il progetto “Una Pila alla Volta” Presentato ad Andria il progetto “Una Pila alla Volta” Iniziativa per la raccolta differenziata delle pile tra ragazzi di 10 -14 anni
Servizio mensa, UIL Scuola Bat: "Bene passo indietro, adesso trovare spese di mantenimento" Servizio mensa, UIL Scuola Bat: "Bene passo indietro, adesso trovare spese di mantenimento" "Anche grazie a pressioni sindacato, Comune di Andria tornato sui propri passi"
"Una pila alla volta", la campagna ministeriale arriva ad Andria "Una pila alla volta", la campagna ministeriale arriva ad Andria Oggi la presentazione a Palazzo di Città
Servizio di refezione scolastica: ne discuterà la Prima consulta comunale Servizio di refezione scolastica: ne discuterà la Prima consulta comunale "Si approfondiranno aspetti che forse sinora non sono stati del tutto considerati"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.