Autovelox
Autovelox
Politica

Manovra correttiva, Marmo (FI): “Gli automobilisti non sono un salvadanaio"

Fa discutere la norma pro autovelox della Regione Puglia

«I soldi delle multe stradali devono essere reinvestiti per la sicurezza e l'educazione degli automobilisti e dei pedoni, per il miglioramento della viabilità, per il ripristino del manto stradale e della segnaletica, per la realizzazione di piste ciclabili e di attraversamenti pedonali visibili e sicuri. Non possono e non devono servire per fare cassa, per coprire i buchi di bilancio, per garantire il funzionamento degli enti, per le spese correnti, per pagare straordinari e stipendi ai vigili urbani o per finanziare opere stradali per le quali i cittadini pagano già le tasse!». Così il Consigliere regionale di Forza Italia, Nino Marmo.

«Sono personalmente e politicamente solidale - aggiunge - con la generale levata di scudi delle associazioni dei cittadini-utenti contro la norma "pro-autovelox" (per gli anni 2017-18) nascosta nell'ultima manovra correttiva dei conti pubblici. Una misura sconcertante che potrebbe consentire alle città metropolitane di incrementare a dismisura gli autovelox sulle strade e di utilizzare i soldi rivenienti dalle infrazioni per scopi ben diversi dalla sicurezza e dalla manutenzione stradale, in deroga alla legislazione vigente. Perché un conto è garantire la sicurezza ed usare il massimo rigore nei confronti di chi non rispetta il codice ed i limiti di velocità, altra cosa è trovare un espediente normativo per fare cassa sulle tasche dei cittadini e rimpinguare così i disastrati bilanci delle grandi amministrazioni comunali. Ai prefetti il compito di vigilare sull'interesse pubblico, consentendo il ricorso agli autovelox solo dove è realmente necessario e funzionale. Non si possono utilizzare i cittadini, - conclude Marmo - e nella fattispecie gli automobilisti, come un salvadanaio da rompere all'occorrenza!».
  • nino marmo
Altri contenuti a tema
Forza Italia e Movimento Pugliese: "Cascata di debiti fuori bilancio da approvare" Forza Italia e Movimento Pugliese: "Cascata di debiti fuori bilancio da approvare" "Ma per i numeri, la maggioranza torna a chiedere aiuto agli ex della lista Futura"
Forza Italia e Movimento Pugliese tornano sullo scorso Consiglio comunale Forza Italia e Movimento Pugliese tornano sullo scorso Consiglio comunale "Inopportune e proprie di chi non conosce gli atti le dichiarazioni della Sindaca"
Centrodestra Andria: "Il consiglio comunale oramai non ha più i numeri" Centrodestra Andria: "Il consiglio comunale oramai non ha più i numeri" Nota di Donatella Fracchiolla e Marcello Fisfola (Forza Italia) e di Luigi Del Giudice e Nino Marmo (Movimento Pugliese)
Movimento Pugliese promuove petizione per realizzare una recinzione a tutela del decoro del Monumento ai Caduti Movimento Pugliese promuove petizione per realizzare una recinzione a tutela del decoro del Monumento ai Caduti La raccolta firme è organizzata per domenica 26 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, nello spazio antistante la scuola “Vaccina”
Movimento Pugliese: «Ruota panoramica, nessun rispetto per quel poco di verde in città» Movimento Pugliese: «Ruota panoramica, nessun rispetto per quel poco di verde in città» Dura reprimenda dei consiglieri comunali Nicola Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola
Nino Marmo sul nuovo ospedale di Andria: "Invitare il Direttore di Asset, per conclusione procedure di verifica e validazione del progetto" Nino Marmo sul nuovo ospedale di Andria: "Invitare il Direttore di Asset, per conclusione procedure di verifica e validazione del progetto" "Di certo noi non ci rassegniamo e chiamiamo a raccolta tutti, indistintamente", sottolinea l'esponente politico, ex consigliere regionale
Movimento Pugliese presenta proposta di deliberazione di modifica al Regolamento Dehors Movimento Pugliese presenta proposta di deliberazione di modifica al Regolamento Dehors Marmo, Del Giudice e Fisfola: "Sopprimere e disapplicare parte riguardante l'uso di apparecchiature per la diffusione sonora e visiva dai dehors degli esercizi pubblici"
Il Movimento pugliese replica alle accuse di "stampella della Bruno": «Registriamo il vuoto pneumatico della opposizione farsa di centro destra» Il Movimento pugliese replica alle accuse di "stampella della Bruno": «Registriamo il vuoto pneumatico della opposizione farsa di centro destra» Attraverso un post di Nino Marmo, le ragioni che hanno portato alle decisioni dell'ultimo consiglio comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.