Maltempo: pioggia battente crea problemi alla viabilità nella Bat
Maltempo: pioggia battente crea problemi alla viabilità nella Bat
Cronaca

Maltempo: pioggia battente crea problemi alla viabilità nella Bat. Costante monitoraggio da parte dei Carabinieri di Andria

Preoccupa il livello del fiume Ofanto mentre a Minervino è stata chiusa la provinciale n. 4

Le abbondanti e continue piogge degli ultimi giorni stanno compromettendo, almeno in parte, la viabilità interna della provincia Barletta Andria Trani.
La fragilità del suolo e l'innalzamento del livello delle acque dell'Ofanto, stanno portando in queste ore la Protezione civile a monitorare costantemente la situazione.

Sul territorio a vigilare sull'andamento della situazione ci sono anche i Carabinieri, con le loro articolazioni territoriali. La Compagnia di Andria, che ricordiamo è tra quelle che annoverano uno dei maggiori ambiti territoriali di propria competenza, tanto da essere la quarta in Puglia, sta seguendo la situazione soprattutto per quanto riguarda la percorribilità stradale.

La Stazione Carabinieri di Canosa di Puglia sta provvedendo in queste ore alla sorveglianza del ponte sull'Ofanto, chiuso al traffico, che collega la strada statale n. 93 con la provinciale n. 91, mentre i militari della Stazione di Minervino Murge, stanno seguendo anche loro l'evolversi delle condizioni meteo, circa la frana che ha interessato la strada provinciale n.4. Per entrambi i casi si tratta di arterie viarie secondarie, su cui insiste un traffico prettamente locale. Gli interventi sono seguiti dalla Compagnia di Andria anche attraverso il personale del nucleo radiomobile.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • maltempo andria
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Alberto Coretti non è più tra noi: scompare a 55 anni un Carabiniere dal cuore d'oro Per 20 anni è stato in servizio presso il nucleo radiomobile della Compagnia di Andria
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Calendario Carabinieri 2026: nella Bat celebrato l'evento istituzionale Presentato oggi, 11 novembre, il suo Calendario. Un appuntamento che unisce la storia dell'Istituzione al servizio per la sicurezza locale
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.