recinzione caduta in via diaz
recinzione caduta in via diaz
Cronaca

Forti raffiche di vento, cade recinzione in via Diaz

Sul posto è intervenuta la Polizia Locale. Diversi altri interventi in città. AGGIORNATO

Una recinzione in legno che proteggeva uno stabile in via Armando Diaz ad Andria, probabilmente a causa delle forti raffiche di vento di questa mattina, è caduta intorno alle 9. Per fortuna solo tanto spavento per i residenti della zona, non si registrano infatti danni nè a cose e soprattutto neanche a persone, nessuno in quel momento era in strada. Sul posto è giunta la Polizia Locale per transennare l'area mentre i proprietari dell'abitazione stanno provvedendo a far rimuovere l'impalcatura per mettere in sicurezza la zona.

Non è il solo episodio che si registra in città causato dal maltempo, infatti, intorno alle 6, sempre la Polizia Locale è intervenuta in via Milite Ignoto perchè, poco prima, è stata segnata la caduta di un albero, rimosso grazie al lavoro degli addetti della Multiservice.

Aggiornamento. Intorno alle ore 10 è caduto un albero al Liceo Classico e diversi i rami spezzati nel parco della Rimembranza, al Monumento ai Caduti. Continua il lavoro di Polizia Locale e Multiservice.

Alle ore 12 circa la situazione in via Diaz è tornata alla normalità con il ripristino della recinzione.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atIMG WA
  • maltempo andria
Altri contenuti a tema
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Sale il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità
Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Interessato il nord barese, colpite alcune zone del territorio andriese
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Il maltempo colpisce la Puglia con eventi estremi tra nubifragi, tempeste di vento e fulmini Coldiretti: "Gli effetti del maltempo si sommano a quelli della siccità"
Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Allerta meteo gialla per vento dalle 06.00 del 28 gennaio per 24 ore Avviso della Sezione Protezione Civile regionale. Le buone norme comportamentali da seguire
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.