porto di Barletta
porto di Barletta
Cronaca

Malore in mare, salvata la vita al comandante di una barca a vela sorpresa dal maltempo

L'uomo operato all'Emodinamica del "Lorenzo Bonomo" di Andria ora sta bene. Storia a lieto fine di buona sanità

In mare su una barca a vela sorpresi da una violenta tempesta. Il comandante riesce a evitare il peggio ma a lui non va bene: viene colto da un malore, ben due arresti cardiaci. A bordo per fortuna c'è anche un medico che oltre a rianimare l'uomo, riesce anche ad attivare la macchina dei soccorsi.

L'allarme arriva al numero 1515 della Guarda costiera dall'imbarcazione diretta in Sicilia, ora al largo di Barletta. Una motovedetta giunge sul posto e preleva il 70enne colto da infarto accompagnandolo a riva dove ad attenderlo c'era 118 con a bordo un'equipe dell'ospedale "Mons. Dimiccoli", diretta dal dr. Giuseppe Di Paola.

Vista la gravità della situazione viene allertata l'Emodinamica del "Bonomo" di Andria, diretta dal dr. Francesco Bartolomucci e il comandante viene operato d'urgenza al suo arrivo nel nosocomio della città federiciana dal noto cardiologo Giovanni Valenti. Ora sta bene. Si tratta di una storia a lieto fine che offre anche uno spaccato di buona sanità, in questo caso della Asl/Bt.
  • Sanità
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
Altri contenuti a tema
Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Sanità, manifestazione d'interesse alla mobilità Intra regionale Le precisazioni della Asl Bat
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.