Malamovida ad Andria: alle ore 1:15 fuochi d'artificio nel centro storico
Malamovida ad Andria: alle ore 1:15 fuochi d'artificio nel centro storico
Vita di città

Malamovida ad Andria: alle ore 1:15 fuochi d'artificio nel centro storico

Sveglia forzata (e di soprassalto) per i residenti della zona

Può accadere di svegliarsi di soprassalto perchè qualche imbecille ha pensato bene di far esplodere dei fuochi d'artificio nella notte, esattamente alle ore 1:15. Accade purtroppo anche questo nel centro storico di Andria, in quello che dovrebbe essere un luogo in cui poter trascorrere momenti di relax e di convivialità, immersi in una atmosfera suggestiva di bellezza ed incanto.

Invece ad Andria accade purtroppo questo. Qualche imbecille, all'uscita da un locale, dopo aver passato (immaginiamo!) una piacevole serata, ha pensato bene di concluderla con un bel lancio di mortaretti e petardi. Unico inconveniente è stato di trovarsi in un centro abitato ed in piena notte. Un episodio dai rilievi penali oltre che passibile di sanzione amministrativa.

Dispiace constatare che purtroppo ci sono persone così stupide, da non capire che sì è bello stare insieme e trascorrere allegramente una serata, ma da questo pensare di fare baldoria e trambusto, quando a quell'ora ci sono persone che dormono e devono dopo poche ore affrontare una giornata lavorativa, ci lascia veramente senza parole.

Un video, depurato dalle immagini dei "prodi cittadini", è stato postato sulla pagina del Comitato dei residenti del centro storico, che ancora una volta denuncia (parlando di Malamovida), l'inciviltà di questa gente, a dir poco stupida ed incivile.

Va dato atto che in questo frangente ha voluto prendere le distanze da questo inqualificabile episodio, un esercente del luogo che, anche alla luce del convegno promosso qualche sera fa dall'associazione Andria Bene in Comune, sulla "Movida nel centro storico" ha rimarcato il "desiderio di cambiamento e di conciliazione, affinché si potesse raggiungere, di comune accordo, la possibilità di avere nella nostra città un intrattenimento sano" e quindi "a prendere le distanze dall'episodio di ennesima inciviltà avvenuto ieri sera".
"Sperando che la goliardia di qualche cretino non vanifichi , ancora una volta, il difficile ma costruttivo percorso di dialogo intrapreso tra residenti ed esercenti" è stato il commento finale che ci permettiamo di condividere e sottolineare.

N.B. - Successivamente alla pubblicazione in questo articolo del video, abbiamo ricevuto dal titolare del locale da cui sono usciti i giovani che hanno poi fatto esplodere i petardi, la richiesta della sua rimozione. Il video è stato quindi eliminato dall'articolo, anche se dobbiamo aggiungere che avendolo preso dalla pagina fb del Comitato dei residenti, il video era già stato depurato dai volti delle persone inquadrate, cosa che abbiamo anche noi effettuato circa le immagini pubblicate. Resta intatto, comunque lo sconcerto per quanto avvenuto, in piena notte ed all'interno di un centro abitato.
Malamovida ad Andria: alle ore 1:15 fuochi d'artificio nel centro storicoMalamovida ad Andria: alle ore 1:15 fuochi d'artificio nel centro storicoMalamovida ad Andria: alle ore 1:15 fuochi d'artificio nel centro storico
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città L’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno ad Andria riapre alla città Chiuso nel 2023 per lavori di restauro conservativo e di valorizzaizone
Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Giovedì 19 giugno ore 18:30, inaugurazione ex Mercato Comunale di Via Flavio Giugno Dopo il restauro conservativo attuato, grazie al quale tale immobile di pregio sarà reso fruibile alla comunità cittadina
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.