Bisceglie Bandiera blu, dono degli imprenditori Felice Gemiti e del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Bisceglie Bandiera blu, dono degli imprenditori Felice Gemiti e del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Attualità

Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”, dono degli imprenditori Felice Gemiti e del Conte Spagnoletti Zeuli

Sindaco Angarano: "la Città di Bisceglie promuove con il marketing, il valore dell’inclusione e della condivisione"

Un evento bagnato e sicuramente fortunato, quello della presentazione delle t-shirt celebrative della "Bandiera blu 2022" per la Città di Bisceglie, avvenuto venerdì pomeriggio, 8 luglio al Golden Cliff, sul lungomare Paternostro di Bisceglie.
Due importanti imprenditori del territorio, Felice Gemiti ed il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, hanno voluto unire i brand delle loro aziende alla Città di Bisceglie, in occasione dell'ennesimo riconoscimento, edizione 2022, della Bandiera blu, che la FEE ha tributato alle spiagge, alla litoranea, al porto turistico ed al mare della Città del Dolmen.
Magliette celebrative quelle realizzate con i loghi aziendali, della Città di Bisceglie e della "Bandiera blu" con l'immancabile Tricolore, che saranno utilizzate a fini sociali, come ha tenuto a sottolineare, compiaciuto il Sindaco Angelantonio Angarano per questa iniziativa che sposa il marketing territoriale alla solidarietà ed inclusione, che vede ancora una volta la comunità cittadina impegnata a sostegno dei meno fortunati.
Parte delle magliette, secondo la destinazione concordemente voluta da Amministrazione comunale e gli imprenditori Felice Gemiti e Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, nei prossimi giorni saranno devolute all'Unità di raccolta sangue dell'ospedale "Vittorio Emanuele III" di Bisceglie, in modo che, vista l'emergenza sangue in corso come spesso capita nei mesi estivi, possano essere utilizzate dal personale e da tutte le associazioni che si occupano di raccolta sangue per premiare con un piccolo incentivo chi sceglie di donare. Durante il corso della serata, altre magliette celebrative sono state consegnate ai centri diurni di Bisceglie, alle comunità e realtà del terzo settore che si occupano giornalmente di fragilità e disabilità, prendendosene cura. In questa occasione, non sono stati dimenticati i profughi ucraini che, fuggendo dalla guerra, sono arrivati nella nostra Puglia e quindi anche a Bisceglie: per loro ci saranno in dono delle simpatiche magliette celebrative.

Gli Imprenditori Felice Gemiti e il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, non nuovi ad azioni rivolte alla solidarietà, anche attraverso l'associazione "Amici X la Vita" ed "Amici di San Vittore onlus", che sostiene lo sviluppo del progetto diocesano "Senza Sbarre" di don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli, hanno sposato volentieri l'iniziativa lanciata dall'Assessore al marketing territoriale della Città di Bisceglie, Gianni Naglieri, di unire la promozione del territorio attraverso un evento clou qual è il riconoscimento della "Bandiera blu" al sociale, alla solidarietà ed alla condivisione, principi che sono diffusi nelle nostre comunità, da secoli aperte al dialogo ed all'inclusione.

"Mi auguro che questa iniziativa possa rappresentare l' occasione per una decisa ripresa della nostra economia ed occupazione. Questa estate si sta palesando ricca di presenze turistiche e di molteplici iniziative artistico culturali, non solo nella nostra Bisceglie, ma in tutto il territorio della Bat. Non posso che ringraziare del bel gesto di altruismo nei confronti della Comunità biscegliese gli imprenditori Felice Gemiti ed il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli. Insieme pubblico e privato possono essere il volano di uno sviluppo strategico, capace di attrarre risorse e sviluppare idee, così da poter vedere sempre più valorizzate le innumerevoli potenzialità di questo nostro territorio", ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano.

Al termine, il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, ha voluto brindare con tutti gli intervenuti a questa lodevole iniziativa con la sua ultima produzione enologica, uno spumante ricavato dalla lavorazione di uve di cultivar Bombino Nero, delle tenute San Domenico e Zagaria.
Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”
  • regione puglia
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • Amici per la vita
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Partita la Fiera d’Aprile, 588esima edizione. Gli eventi in programma  Al via anche la terza edizione della Rassegna in Vernacolo, dedicata quest’anno a Mimì Ieva
Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" Nuovo ospedale di Andria, Caracciolo: "Si procede nel rispetto del cronoprogramma" L'aggiornamento dopo la seduta della I commissione regionale
Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Notizia importante rispetto del cronoprogramma” La consigliera del M5S è intervenuta oggi nel corso dell’audizione in I Commissione sui lavori per il nuovo ospedale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.