Bisceglie Bandiera blu, dono degli imprenditori Felice Gemiti e del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Bisceglie Bandiera blu, dono degli imprenditori Felice Gemiti e del Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
Attualità

Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”, dono degli imprenditori Felice Gemiti e del Conte Spagnoletti Zeuli

Sindaco Angarano: "la Città di Bisceglie promuove con il marketing, il valore dell’inclusione e della condivisione"

Un evento bagnato e sicuramente fortunato, quello della presentazione delle t-shirt celebrative della "Bandiera blu 2022" per la Città di Bisceglie, avvenuto venerdì pomeriggio, 8 luglio al Golden Cliff, sul lungomare Paternostro di Bisceglie.
Due importanti imprenditori del territorio, Felice Gemiti ed il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, hanno voluto unire i brand delle loro aziende alla Città di Bisceglie, in occasione dell'ennesimo riconoscimento, edizione 2022, della Bandiera blu, che la FEE ha tributato alle spiagge, alla litoranea, al porto turistico ed al mare della Città del Dolmen.
Magliette celebrative quelle realizzate con i loghi aziendali, della Città di Bisceglie e della "Bandiera blu" con l'immancabile Tricolore, che saranno utilizzate a fini sociali, come ha tenuto a sottolineare, compiaciuto il Sindaco Angelantonio Angarano per questa iniziativa che sposa il marketing territoriale alla solidarietà ed inclusione, che vede ancora una volta la comunità cittadina impegnata a sostegno dei meno fortunati.
Parte delle magliette, secondo la destinazione concordemente voluta da Amministrazione comunale e gli imprenditori Felice Gemiti e Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, nei prossimi giorni saranno devolute all'Unità di raccolta sangue dell'ospedale "Vittorio Emanuele III" di Bisceglie, in modo che, vista l'emergenza sangue in corso come spesso capita nei mesi estivi, possano essere utilizzate dal personale e da tutte le associazioni che si occupano di raccolta sangue per premiare con un piccolo incentivo chi sceglie di donare. Durante il corso della serata, altre magliette celebrative sono state consegnate ai centri diurni di Bisceglie, alle comunità e realtà del terzo settore che si occupano giornalmente di fragilità e disabilità, prendendosene cura. In questa occasione, non sono stati dimenticati i profughi ucraini che, fuggendo dalla guerra, sono arrivati nella nostra Puglia e quindi anche a Bisceglie: per loro ci saranno in dono delle simpatiche magliette celebrative.

Gli Imprenditori Felice Gemiti e il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, non nuovi ad azioni rivolte alla solidarietà, anche attraverso l'associazione "Amici X la Vita" ed "Amici di San Vittore onlus", che sostiene lo sviluppo del progetto diocesano "Senza Sbarre" di don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli, hanno sposato volentieri l'iniziativa lanciata dall'Assessore al marketing territoriale della Città di Bisceglie, Gianni Naglieri, di unire la promozione del territorio attraverso un evento clou qual è il riconoscimento della "Bandiera blu" al sociale, alla solidarietà ed alla condivisione, principi che sono diffusi nelle nostre comunità, da secoli aperte al dialogo ed all'inclusione.

"Mi auguro che questa iniziativa possa rappresentare l' occasione per una decisa ripresa della nostra economia ed occupazione. Questa estate si sta palesando ricca di presenze turistiche e di molteplici iniziative artistico culturali, non solo nella nostra Bisceglie, ma in tutto il territorio della Bat. Non posso che ringraziare del bel gesto di altruismo nei confronti della Comunità biscegliese gli imprenditori Felice Gemiti ed il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli. Insieme pubblico e privato possono essere il volano di uno sviluppo strategico, capace di attrarre risorse e sviluppare idee, così da poter vedere sempre più valorizzate le innumerevoli potenzialità di questo nostro territorio", ha sottolineato il Sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano.

Al termine, il Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli, ha voluto brindare con tutti gli intervenuti a questa lodevole iniziativa con la sua ultima produzione enologica, uno spumante ricavato dalla lavorazione di uve di cultivar Bombino Nero, delle tenute San Domenico e Zagaria.
Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”Magliette celebrative “Bisceglie Bandiera blu”
  • regione puglia
  • Conte Onofrio Spagnoletti Zeuli
  • Amici per la vita
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.