controlli delle Forze dell'ordine
controlli delle Forze dell'ordine
Vita di città

Lunedì di Pasquetta ai tempi del Covid-19: fioccano controlli e sanzioni

Oltre 2mila le persone fermate. In Prefettura anche un comitato per l'ordine e la sicurezza

Controlli in sensibile aumento, nel giorno del Lunedì dell'Angelo, da parte delle Forze di Polizia nel territorio della provincia di Barletta Andria Trani per il rispetto delle misure del Governo per il contenimento dell'emergenza epidemiologica.
Nella giornata di lunedì 13 aprile, infatti, i cittadini sottoposti a controllo sono stati 2.270, con 277 persone sanzionate amministrativamente per il mancato rispetto delle predette misure governative e 4 cittadini denunciati per aver violato gli articoli 495 e 496 del Codice Penale (falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personali e false dichiarazioni sulla identità o su qualità personali).
Gli esercizi commerciali ispezionati sono invece stati 59, con 1 titolare sanzionato amministrativamente.

Complessivamente, dunque, dall'11 marzo scorso le persone controllate salgono a 47.756; le denunce per violazione dell'art. 650 del Codice Penale sono 1.689, mentre 69 quelle per violazione degli articoli 495 e 496 del Codice Penale; le persone sanzionate ai sensi dell'art. 4, comma 1, del Decreto Legge 19/2020, sono invece 2.213; a questi numeri si aggiungono 6 arresti e 75 denunce per altri reati. Gli esercizi commerciali complessivamente controllati sono 6.197, con 43 titolari denunciati per violazione dell'art. 650 del Codice Penale e 41 titolari sanzionati amministrativamente.

I controlli delle Forze di Polizia, con la collaborazione delle Polizie Locali ed il coordinamento della Prefettura, proseguiranno rigorosamente anche nei prossimi giorni, come stabilito questa mattina nella nuova riunione in videoconferenza del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. Nell'occasione, il Prefetto di Barletta Andria Trani, Maurizio Valiante, ha voluto ringraziare le Forze di Polizia, le Polizie Locali dei dieci comuni ed i Vigili del Fuoco, per lo straordinario impegno profuso attraverso l'imponente dispiegamento di pattuglie ed elicotteri su tutto il territorio provinciale, assicurando un sistema di vigilanza efficace soprattutto nelle zone più a rischio in giornate che destavano particolare preoccupazione.

"Ringrazio anche i cittadini, e sono la stragrande maggioranza, che si sono responsabilmente attenuti alle disposizioni del Governo, collaborando con le Forze dell'Ordine ed evitando spostamenti non giustificati" ha dichiarato il Prefetto Valiante.
  • prefettura barletta andria trani
  • Prefetto Maurizio Valiante
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.