Luigi Pizzolorusso
Luigi Pizzolorusso
Eventi e cultura

Luigi Pizzolorusso al Plus di Barletta in "Zeitgeist-performance in lighting"

Esibizione venerdì 1° dicembre con una lettura animata

Il "Plus" di Barletta, è un rinomato quanto giovane locale del centro di storico di Barletta in via San Giorgio 40, dove il proprietario e direttore, Arcangelo Valerio ed uno dei suoi strettissimi collaboratori, bar manager nonché grafico, Giuliano Rutigliano, hanno ideato una serie di eventi che coniugano il cibo e l'arte, il tutto coordinato dall' avv. Anna Campese.
Cibo ad alti livelli di gastronomia (Chef Marco Matera) e arte contemporanea intesa attraverso le sue innumerevoli sfaccettature...dai Vernissage, alle letture, alla musica, etc....il cui Art Director è Luigi Pizzolorusso.

Infatti, dopo il Vernissage del noto artista Eugenio Leonetti di Andria, in programma domani, venerdì 1° dicembre p.v., start ore 21, si esibirà lo stesso Art Director, il barlettano-andriese Luigi Pizzolorusso, esperto in letture ed artista eccentrico!
La serata lo vedrà protagonista curando una lettura animata e utilizzando una attrezzatura inusuale quanto affascinante, aiutato da musiche di sottofondo.

Luigi Pizzolorusso è nato ad Andria, la città pugliese più amata da Federico II°, pur avendo anche origini barlettane: forse è per questo che si inerpica in pensieri a forma di otto....(il suo numero preferito, evocato forse dai labirintici significati di Castel del Monte di Andria).
Luigi ha vissuto gli anni '70 con colori luccicanti... che solo alcuni sanno ricordare..da lì forse parte la sua verve artistica.... Ama leggere agli altri! Cercare sguardi incantati ed il loro ascolto che parla! Labirinti, percorsi strani e difficili gli appartengono! Ama il mare, al quale, secondo lui, un uomo, ad un certo punto della sua esistenza, dovrebbe concedersi............
Laureato in Scienze Sociali e specializzato in Psicologia Sociale, dirige insieme all'esperta di pedagogia Lella Agresti e ad un gruppo di appassionati, il Museo CreAtivo Laportablv di Andria, uno dei rari Musei italiani del Giocattolo d'epoca, attraverso il quale sono stati realizzati eventi anche a livello internazionale. E' autore di alcune pubblicazione di cui due saggi,

Si definisce un book & art terapeuta ed utilizza metodologie artistiche visuali e pratiche realizzando oggetti con materiali di scarto (vedasi ad esempio la mostra –spettacolo l'Iliade di Legno). Fonda il suo impegno sul presupposto che il processo creativo messo in atto nel "Fare Arte", produce benessere. E lo insegna. Legge agli adulti, (insieme all'attrice barlettana Carmen Filannino), ma anche ai bambini, (insieme alle lettrici andriesi Lella Agresti e Viviana Peloso), credendo nel potere terapeutico dei libri e nell'ambito di queste professionalità, facilita, attraverso l'uso di materiali artistici, l'auto espressione, la riflessione, il cambiamento e la crescita personale.

- Info e prenotazioni: 0883.88.61.27 -389.47.71.063
  • Luigi Pizzolorusso
Altri contenuti a tema
Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Una bella iniziativa riabilitativa riparte grazie alla generosità di chi crede nell' inclusione sociale Il furto dell’albero di alluminio della barca a vela deputata alla velaterapia ha rischiato di fermare questo importante progetto
Una visita straordinaria: il Mu.Gio’ il Museo del Giocattolo di Andria Una visita straordinaria: il Mu.Gio’ il Museo del Giocattolo di Andria Sabato mattina, 21 dicembre un ospite speciale, vestito di rosso, che mangia a più non posso: Babbo Natale in persona
Babbo Natale si sta preparando, con le sue renne per giungere nelle case di tutti i bambini del mondo Babbo Natale si sta preparando, con le sue renne per giungere nelle case di tutti i bambini del mondo Intervista al vero Babbo Natale del Mu.Giò, che lunedì 16 dicembre accoglierà i bambini di Andria
Festa internazionale delle Bambole al Museo del Giocattolo di Andria Festa internazionale delle Bambole al Museo del Giocattolo di Andria Luigi Pizzolorusso e Lella Agresti hanno organizzato il "Doll Day" per sabato 8 giugno, dalle ore 18.00 alle ore 21,00
Al Mu.Gió di Andria giunge Babbo Natale per la gioia di piccoli e...grandi Al Mu.Gió di Andria giunge Babbo Natale per la gioia di piccoli e...grandi Intervista a Babbo Natale: lui non ricorda quanti anni abbia, sua sorella lo chiama Babby e ammette che senza i suoi Elfi, il Natale non sarebbe così bello
Diversamente barca, Luigi Pizzolorusso: un percorso riabilitativo innovativo Diversamente barca, Luigi Pizzolorusso: un percorso riabilitativo innovativo La Velaterapia, un saggio pubblicato a marzo 2023: “SAIL BOOK THERAPY” (S.B.T.®)
Scompare il Maggiore Francesco Pizzolorusso, una vita nelle fila dell'Esercito Italiano Scompare il Maggiore Francesco Pizzolorusso, una vita nelle fila dell'Esercito Italiano Una lunga e prestigiosa tradizione di famiglia. Lascia l'amata moglie Maria Pia Cilli ed i figli Luigi, Vincenzo e Maurizio
La Shoah raccontata ad Andria attraverso il percorso "I giochi e i giocatoli della memoria" organizzato dal Mu.Giò La Shoah raccontata ad Andria attraverso il percorso "I giochi e i giocatoli della memoria" organizzato dal Mu.Giò Libri, oggetti, giochi e giocattoli, storie, avvicinano il pubblico di ogni età alla scoperta di una delle pagine più buie del passato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.