corsia ospedaliera
corsia ospedaliera
Politica

Liste d'attesa, Amati (Pd): "Ho diffidato i direttori generali alla pubblicazione dei dati di monitoraggio maggio-giugno"

"L'opacità è complice del disagio", sottolinea il consigliere regionale

"Violata la legge sulla pubblicazione dei dati sui tempi d'attesa in sanità e sui bilanci dell'attività a pagamento. Come al solito, le omissioni servono a sostenere e a coprire un sistema resistente alle leggi e opaco, che forse non si vuol cambiare per avallare l'interesse di pochi e a dispetto del disagio di tanti. Ho scritto ai Direttori generali per diffidarli all'osservanza della legge e lo farò ogni settimana sino a quando non adempiranno". Lo dichiara il presidente della commissione regionale Bilancio, Fabiano Amati, comunicando l'invio di apposita diffida ai direttori generali delle Asl pugliesi per inosservanza degli articoli 1, commi 2 e 3, e 3 della Legge regionale n. 13 del 2019, in materia di pubblicazione bimestrale dei dati di monitoraggio sui tempi d'attesa in sanità e della contabilità analitica dell'attività a pagamento.

"Quel poco rimasto della nostra originaria proposta per combattere le liste d'attesa - prosegue Amati - non viene rispettato, impedendoci di sapere come vanno le cose e quindi di combattere con maggiore efficacia la battaglia al disservizio. La norma non applicata è quella che prescrive la pubblicazione ogni due mesi, sul sito delle Asl, dei dati sull'attesa nell'erogazione di tutte le prestazioni sanitarie, sia istituzionali che a pagamento. Lo scopo di tale pubblicazione è rendere evidente in tempo reale le eventuali violazioni delle regole sull'attesa in sanità, in modo da individuare con prontezza le unità operative più problematiche e ricorrere ai rimedi; tutto ciò nella consapevolezza che il monitoraggio continuo serve a correggere e non a punire e che, dietro un'analisi statistica, c'è una persona che soffre, e non solo un blocco di diapositive per un convegno tra addetti ai lavori".
"La stessa norma prescrive, inoltre, la pubblicazione - sottolinea l'esponente Pd - della contabilità analitica delle prestazioni a pagamento, con indicazione dunque del mancato introito del ticket e dei costi diretti e indiretti. Ciò al fine di verificare se l'attività a pagamento venga svolta senza perdite economiche per l'azienda, e quindi nel rispetto delle leggi".
"Faccio presente - aggiunge ancora Amati - che la pubblicazione dei dati del bimestre maggio-giugno 2019 doveva avvenire entro e non oltre il 5 luglio 2019. Mi è chiaro da almeno due anni che molta parte del problema delle liste d'attesa è aggravato da una collaudata tecnica elusiva delle norme vigenti che si alimenta proprio per la carenza di un sistema di monitoraggio continuo da cui dedurre, senza equivoci, l'esistenza dei problemi e la possibilità d'intervenire. Senza i monitoraggi il problema delle liste d'attesa si può comodamente trascinare in dialettica confusionaria, perché ogni teoria è valida e soprattutto ogni difesa d'ufficio diventa plausibile e quindi sostenibile".

"L'esistenza dei dati, invece, numeri testardi e non soggetti al 'ben-altro-è-il-problema', è il più formidabile sistema - sottolinea - per abbattere ogni scusa giustificazionista non fondata sulle leggi e sulla statistica, così da provare finalmente a porre rimedio. E se il prezzo di tutto ciò fosse mettersi in contrasto con abitudini o redditi consolidati, faccio osservare che le decisioni più efficaci - conclude il consigliere regionale - sono quelle che costano la perdita di qualche simpatia e non quelle che rendono qualche voto interessato".
  • Sanità
  • fabiano amati
  • regione puglia
  • Pd
Altri contenuti a tema
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118 Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.