spiaggia puglia
spiaggia puglia
Territorio

Lidi aperti tutti l'anno, la Regione Puglia emana la nuova ordinanza balneare

Pene più severe per chi getta mozziconi di sigarette. Al via il monitoraggio delle acque

La stagione balneare durerà l'intero anno solare. La Regione Puglia, da pochi giorni, ha emanato la nuova ordinanza balneare che prevede appunto la destagionalizzazione e quindi l'esercizio delle attività commerciali e di quelle accessorie delle strutture balneari, come le attività elioterapiche e ludico-ricreative, l'esercizio di bar, ristoranti, gli intrattenimenti musicali e le attività danzanti, sempre nel rispetto delle norme vigenti per tutta la durata dell'anno solare.

Una svolta epocale che permetterà alle spiagge pugliesi di incrementare il turismo regionale. Tutte le strutture sono tenute ad assicurare l'apertura per la balneazione dal primo sabato del mese di giugno alla prima domenica del mese di settembre, però hanno la possibilità di apertura per l'intero anno. Gli imprenditori balneari potranno aprire il loro stabilimento, dotandolo però dei servizi di salvamento per tutti i 365 giorni. In caso contrario, dovranno esporre un cartello su cui indicheranno l'assenza di tale servizio nel periodo in cui non è obbligatorio.

Un altro punto importante dell'ordinanza riguarda il monitoraggio della qualità delle acque di balneazione che sarà assicurato dal 1 maggio al 30 settembre, mentre saranno disposte pene più severe per i bagnanti che lasceranno mozziconi di sigarette sugli arenili. Altra novità è la presenza nei lidi di defibrillatori semiautomatici e di personale addestrato al loro utilizzo. Per quest'anno la dotazione sarà facoltativa, mentre nel 2017 diventerà obbligatoria.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.