spiaggia puglia
spiaggia puglia
Territorio

Lidi aperti tutti l'anno, la Regione Puglia emana la nuova ordinanza balneare

Pene più severe per chi getta mozziconi di sigarette. Al via il monitoraggio delle acque

La stagione balneare durerà l'intero anno solare. La Regione Puglia, da pochi giorni, ha emanato la nuova ordinanza balneare che prevede appunto la destagionalizzazione e quindi l'esercizio delle attività commerciali e di quelle accessorie delle strutture balneari, come le attività elioterapiche e ludico-ricreative, l'esercizio di bar, ristoranti, gli intrattenimenti musicali e le attività danzanti, sempre nel rispetto delle norme vigenti per tutta la durata dell'anno solare.

Una svolta epocale che permetterà alle spiagge pugliesi di incrementare il turismo regionale. Tutte le strutture sono tenute ad assicurare l'apertura per la balneazione dal primo sabato del mese di giugno alla prima domenica del mese di settembre, però hanno la possibilità di apertura per l'intero anno. Gli imprenditori balneari potranno aprire il loro stabilimento, dotandolo però dei servizi di salvamento per tutti i 365 giorni. In caso contrario, dovranno esporre un cartello su cui indicheranno l'assenza di tale servizio nel periodo in cui non è obbligatorio.

Un altro punto importante dell'ordinanza riguarda il monitoraggio della qualità delle acque di balneazione che sarà assicurato dal 1 maggio al 30 settembre, mentre saranno disposte pene più severe per i bagnanti che lasceranno mozziconi di sigarette sugli arenili. Altra novità è la presenza nei lidi di defibrillatori semiautomatici e di personale addestrato al loro utilizzo. Per quest'anno la dotazione sarà facoltativa, mentre nel 2017 diventerà obbligatoria.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile La Regione dichiara lo stato di emergenza per la crisi idrica nel comparto potabile L' attuale situazione di disponibilità presso sorgenti e invasi é complessivamente al di sotto del 50% della media degli ultimi 10 anni
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.