spiaggia puglia
spiaggia puglia
Territorio

Lidi aperti tutti l'anno, la Regione Puglia emana la nuova ordinanza balneare

Pene più severe per chi getta mozziconi di sigarette. Al via il monitoraggio delle acque

La stagione balneare durerà l'intero anno solare. La Regione Puglia, da pochi giorni, ha emanato la nuova ordinanza balneare che prevede appunto la destagionalizzazione e quindi l'esercizio delle attività commerciali e di quelle accessorie delle strutture balneari, come le attività elioterapiche e ludico-ricreative, l'esercizio di bar, ristoranti, gli intrattenimenti musicali e le attività danzanti, sempre nel rispetto delle norme vigenti per tutta la durata dell'anno solare.

Una svolta epocale che permetterà alle spiagge pugliesi di incrementare il turismo regionale. Tutte le strutture sono tenute ad assicurare l'apertura per la balneazione dal primo sabato del mese di giugno alla prima domenica del mese di settembre, però hanno la possibilità di apertura per l'intero anno. Gli imprenditori balneari potranno aprire il loro stabilimento, dotandolo però dei servizi di salvamento per tutti i 365 giorni. In caso contrario, dovranno esporre un cartello su cui indicheranno l'assenza di tale servizio nel periodo in cui non è obbligatorio.

Un altro punto importante dell'ordinanza riguarda il monitoraggio della qualità delle acque di balneazione che sarà assicurato dal 1 maggio al 30 settembre, mentre saranno disposte pene più severe per i bagnanti che lasceranno mozziconi di sigarette sugli arenili. Altra novità è la presenza nei lidi di defibrillatori semiautomatici e di personale addestrato al loro utilizzo. Per quest'anno la dotazione sarà facoltativa, mentre nel 2017 diventerà obbligatoria.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
“Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 “Una Finestra sul Cortile” Nel Cuore del Festival: il calendario degli spettacoli da lunedì 8 a mercoledì 9 Gli ultimi biglietti e titoli di accesso, interi e ridotti, per i vari spettacoli in cartellone, sono disponibili per l'acquisto presso lo Sportello IAT
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.