Asilo
Asilo
Vita di città

Libro Bianco del Verde, le proposte per la salute delle città

Sarà presentato ad Andria il 2 novembre

Si parte dalla Puglia, il prossimo 2 novembre presso la Sala Consiliare del Comune di Andria, dalle 16,00 alle 19,00, con il primo evento regionale di presentazione del "Libro Bianco del Verde", a valle di quello nazionale tenuto a Roma lo scorso 12 ottobre, organizzato da Confagricoltura e Assoverde, promotori del prodotto editoriale.
Oltre 50 i contributi tecnico-scientifici contenuti nel prodotto editoriale, a firma di professori universitari, professionisti, tecnici e gestori delle amministrazioni che, a diverso titolo e con differenti approcci, affrontano il tema del verde e del ruolo strategico che viali alberati, parchi e giardini, pubblici e privati, possono svolgere a livello urbano, a salvaguardia dell'ambiente, della qualità e della salubrità delle nostre città.
Il Libro Bianco del Verde è articolato in 3 volumi: il primo "per un Neo-Rinascimento della cura e della gestione del verde" sui temi del verde in ambito urbano; il secondo sul tema specialistico della "emergenza pini in Italia"; il terzo, il "Quaderno Tecnico", raccoglie e presenta nelle loro specificità le aziende e i professionisti che hanno voluto aderire e sostenere l'iniziativa.
L'evento di Andria il prossimo 2 novembre - presso la Sala Consiliare del Palazzo comunale - apre agli incontri regionali, per entrare nel merito delle soluzioni e delle proposte che possono migliorare la pianificazione, la progettazione, la gestione e la cura del verde nelle nostre città. Ma sarà anche un pomeriggio rivolto ai Cittadini, per proporre un nuovo approccio, prima di tutto culturale, al valore e alle potenzialità che la "cura" del verde può determinare sulla salute delle persone, sulla qualità ambiente, oltre che per la bellezza e la salubrità degli spazi in cui viviamo.
Dopo Roma, Andria accoglie e si fa promotrice del percorso del Libro Bianco del Verde, un percorso lungo ambizioso che si fonda sul coinvolgimento attivo e propositivo di quanti credono alla possibilità di riportare la Natura in città.
  • Salute
Altri contenuti a tema
Polisalutistica: nasce ad Andria un progetto sui comportamenti virtuosi nel mondo dello sport Polisalutistica: nasce ad Andria un progetto sui comportamenti virtuosi nel mondo dello sport Un'iniziativa dell'associazione Scuola è Vita in collaborazione con la Manzoni Sport
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
«Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari «Aggiornate e rendete pubblico il Profilo della Salute di Andria», lo chiede la consigliera del M5S Grazia Di Bari L'invito rivolto ad Asl, Arpa e Comune di Andria, dopo gli ultimi dati sul livello di inquinamento cittadino
Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità Salute: già da ottobre arrivano verdura e frutta nelle scuole. Boom cibi ultra-formulati spinge in alto obesità A darne notizia è Coldiretti: "In Puglia il 10,3% dei minori è obeso con rischi gravi per la salute"
Un defibrillatore per la scuola “Don Tonino Bello” Un defibrillatore per la scuola “Don Tonino Bello” Sarà donato da "Amitié Sans Frontières": domani la consegna degli ambienti scolastici alla Parrocchia San Nicola di Myra per l'oratorio estivo
Postura e attività fisica: i consigli per allenarsi meglio Postura e attività fisica: i consigli per allenarsi meglio Importante adottare tecniche corrette ed eliminare gli aspetti critici
Il Cav. Uff. Riccardo Di Matteo insignito Benemerito della Salute Pubblica Il Cav. Uff. Riccardo Di Matteo insignito Benemerito della Salute Pubblica La consegna da parte del Presidente della Repubblica Mattarella e del Ministro della Salute Schillaci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.