operatore socio sanitario
operatore socio sanitario
Politica

Legge Regionale sulle RSA (M5S): "Aumentare i posti letto per risparmiare 400 milioni di euro l'anno"

Lo chiede il consigliere pentastellato Conca, dopo l'approvazione di una apposito ddl regionale

"In Puglia ci sono circa 7000 posti letto per lungodegenze e post-acuzie nelle Residenze Sanitarie Assistite, un numero di gran lunga inferiore a quello delle altre regioni. Un gap che comporta grosse ripercussioni in termini di inappropriatezza dei ricoveri ospedalieri e che, se colmato, porterebbe ad un risparmio di 400 milioni di euro l'anno". Così il consigliere del M5S Mario Conca in seguito all'approvazione del disegno di legge di modifica alla legge regionale sulla "Riorganizzazione delle strutture socio-sanitarie pugliesi per l'assistenza residenziale alle persone non autosufficienti. Istituzione RSA ad alta e media intensità assistenziale".

"In Emilia Romagna ci sono circa 38000 posti nelle RSA - continua il pentastellato - in Veneto altrettanti, in Puglia sono meno di un quinto. La carenza di letti post-acuzie rende difficoltosa la dimissione protetta dei pazienti dagli ospedali entro i 7 giorni previsti per i luoghi di diagnosi e cura. Pazienti che, per questo, rimangono nelle corsie anche per mesi. Se attivassimo 20.000 posti letto in più nelle RSA pagheremmo 130 euro al giorno per il ricovero dei lungodegenti invece dei 700 che oggi si pagano per ogni giorno di ricovero nei reparti ospedalieri, cifra che raddoppia se il paziente è ricoverato in Terapia Intensiva. Se avessimo 27 mila posti in più, oltre a risparmiare, daremmo la possibilità ai Pronto Soccorso di avere la naturale valvola di sfogo del ricovero appropriato in acuzie, invece di intasarli, nonostante i posti OBI (dove sono presenti o attivi), nella disperata ricerca di un posto letto che spesso è situato a centinaia di chilometri o addirittura fuori regione. Un maggior numero di posti letto servirebbe anche a creare occupazione per almeno 10 mila addetti (OSS, infermieri, ausiliari, etc..) e a dare maggiore possibilità di scelta alle famiglie che decidono di ricoverare i propri congiunti in tali strutture. Se fossero istituiti anche il budget di salute e i voucher la concorrenza contribuirebbe ad innalzare la qualità dei servizi offerti, a tutto vantaggio degli utenti. Se fosse riconosciuta la figura del care giver dal Parlamento, consentiremmo a chi vuole di poter tenere l'ammalato meno complesso in casa con un ulteriore risparmio e tra l'amore dei suoi affetti. Come detto ieri in aula - conclude Conca - dopo tanti se, auspico che in sede di stesura del regolamento attuativo della legge 53 e della legge 9 si proceda con solerzia ad aumentare il numero di posti letto per evitare che si continuino a perpetrare questo immane spreco e un'ingiustizia a rilascio prolungato".
  • Sanità
  • regione puglia
  • Mario Conca (M5S)
  • Infermieri e assistenti sanitari
Altri contenuti a tema
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria “Tutti per la cura di tutti” è la vision  del Circolo della Sanità di Andria
Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" "Servono politiche strutturali e valorizzazione del personale già in servizio”
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.