Scuola ai tempi del coronavirus
Scuola ai tempi del coronavirus
Politica

Lega per Salvini premier Andria: "Dimensionamento scolastico, scelte scellerate dell'Amministrazione Bruno"

Nota del Coordinamento cittadino, Gruppo consiliare Lega per Salvini premier Andria

"La Scuola è nel caos. Il futuro è incerto. L'amministrazione Bruno si dimostra incapace e presuntuosa. Bisogna tenere alta la guardia su temi fondamentali per la crescita dei piccoli studenti"

Lo sottolinea in una nota il Coordinamento cittadino, Gruppo consiliare Lega per Salvini premier Andria: "A distanza di circa due mesi dall'approvazione in Giunta della Delibera relativa alla proposta sul dimensionamento scolastico del 14 ottobre 2021, nonostante l'uniformità di giudizi negativi, l'amministrazione comunale continua a tacere e non dissipa le nubi che si addensano all'orizzonte per le istituzioni scolastiche cittadine.
La delibera sul dimensionamento scolastico è l'ennesimo atto di un'amministrazione inconcludente e immobile che quando decide di affrontare un problema lo fa nella peggiore delle maniere possibili.
Tutte le componenti del mondo della scuola sono demoralizzate da una decisione insensata e senza alcun fondamento: dirigenti, insegnanti, personale ATA e genitori concordano sull'iniquità di una scelta imposta e non concordata, che non ha nulla di pedagogico e costruttivo ma è frutto di una deleteria approssimazione amministrativa".

"La proposta della Giunta Bruno -prosegue la nota della Lega Andria-, seppur imposta dall'esigenza della Regione Puglia di individuare e risolvere le criticità delle istituzioni scolastiche cittadine "qualora ve ne siano le condizioni", appare totalmente destituita di ogni logica volta al miglioramento e alla razionalizzazione dell'offerta scolastica.
Il freddo calcolo numerico, infatti, confligge con le esigenze sia dei lavoratori delle scuole che delle famiglie che si troveranno ad affrontare numerosi problemi.
Un accorpamento superficiale delle scuole in istituti comprensivi comporterà, inevitabilmente, una rimodulazione delle graduatorie interne con il concreto rischio, per gli studenti, di interruzione dei percorsi scolastici già intrapresi.
Le famiglie, in molti casi, subiranno il disagio di dover operare una scelta tra la continuità didattica con gli stessi insegnanti ma in un plesso più distante o rinunciarvi affidandosi a nuovi docenti in plessi territorialmente più prossimi alle proprie abitazioni.
Appare sin troppo semplice prevedere che, qualora si segua la logica dell'Amministrazione Bruno, i prossimi anni per le istituzioni scolastiche, per i propri dipendenti, per gli studenti e per le famiglie andriesi saranno caratterizzati da una precarietà che si riverserà sulla qualità dell'offerta formativa.
Chiediamo, pertanto, all'amministrazione Bruno di rivedere la propria proposta, concordandola (e non imponendola) con tutti le componenti in campo e valutando, seriamente, se tali scelte, nel loro complesso, siano frutto di una concreta volontà di risolvere le criticità del mondo-scuola di tutta la Città analizzandone gli effettivi bisogni o se rispondano alle logiche dei soliti pochi eletti.
Caro Sindaco, è giusto ricordarLe che i bambini e le Comunità scolastiche non sono numeri né pedine di una scacchiera, anche se dobbiamo rilevare che ormai in questa Città nessun cittadino è più al centro delle politiche della Sua amministrazione", conclude la nota della Lega per Salvini premier Andria.
  • Comune di Andria
  • matteo salvini andria
  • Lega Puglia
Altri contenuti a tema
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Probabilmente alla causa del sinistro, un tamponamento
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.