Procedono i lavori su via Giannotti
Procedono i lavori su via Giannotti
Politica

Lavori in via Giannotti: «Ignorano la complessità e la delicatezza degli interventi»

AndriaLab 3 e Giovanna Bruno Sindaco rispondono a Fratelli d'Italia

Tocca ad AndriaLab 3 ed alla lista sorella Giovanna Bruno Sindaco rispondere a Fratelli d'Italia -al consigliere comunale Andrea Barchetta ed al Commissario cittadino Sabino Napolitano- che avevano criticato la situazione in cui versano gli interventi, a cui sono sottoposti da alcune settimane, le zone di via Giannotti con Piazza Melillo e Largo Toniolo.

«Pare che due dei fratelli d'Italia fra cui il capogruppo di sé stesso, non abbiano alcuna contezza di cosa vuol dire un lavoro di riqualificazione, ancor più se è un lavoro effettuato da una Pubblica Amministrazione e non da un privato, in un contesto urbano e viepiù in una zona sottoposta a vincoli quale è il centro storico. E' pur vero che non lo sanno perché nel decennio che ha preceduto l'Amministrazione Bruno e nel quale hanno detenuto un potere lungo e incontrastato, rari sono stati gli interventi di riqualificazione urbana e di rigenerazione. A parte la ricerca di briciole di visibilità, non può esservi altra motivazione se non quella di dimostrarsi di essere ignoranti (cioè ignorare) riguardo la complessità e la delicatezza degli interventi a cui sono sottoposti Via Giannotti con Piazza Melillo e Largo Toniolo.
Deliberatamente minimizzando, definiscono i lavori in corso come un facile "rifacimento del manto stradale e di un semplice marciapiedi" lì dove gli interventi previsti hanno invece determinato la necessità di rifare completamente le reti fognarie e quelle relative ai sottoservizi. Se si considera poi che l'accessibilità alla zona era limitata dalla presenza di un fabbricato semidiroccato che con le sue puntellazioni impediva la possibilità di utilizzare mezzi d'opera adeguati, si può comprendere come i lavori li si sia dovuti effettuare con la necessaria cautela. Certo i cittadini hanno sopportato e saranno certamente in grado di sopportare i disagi che un cantiere comporta nelle vicinanze delle proprie abitazioni, ma questo è un sacrificio che verrà abbondantemente ripagato mediante un intero quartiere rigenerato con nuova pavimentazione stradale e marciapiedi in basole di pietra, con panche e sedute per la socializzazione, con la piantumazione di nuove alberature e con un nuovo sistema di illuminazione che renderà piacevole la sosta. Altro che rifacimento del manto stradale come indicano i due fratelli. Riguardo ai presunti lavori che procedono a singhiozzo, i fratelli di cui sopra ignorano anche che operare nel centro antico, significa operare con delicatezza per salvaguardare eventuali reperti dovessero essere rinvenuti, come nel caso di piazza Toniolo.
Riguardo poi alla visione complessiva dei disagi che in questo momento storico la città sta vivendo, abbiamo la netta percezione che i cittadini siano molto meglio disposti rispetto a quanto parte della minoranza va blaterando. Essi sanno bene che, così come si è verificato con il miglioramento della percorribilità stradale, anche la complessità e vastità degli interventi che l'Amministrazione guidata dal Sindaco Giovanna Bruno ha messo e metterà a breve in cantiere, comporteranno un cambiamento epocale nell'aspetto e nella vivibilità complessiva della città. Noi andiamo avanti!», conclude la risposta che AndriaLab 3 e la lista Giovanna Bruno Sindaco hanno rivolo a Fratelli d'Italia.
  • Comune di Andria
  • fratelli d'italia
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.