don Tonino Bello
don Tonino Bello
Attualità

La Santa Sede ha deciso: don Tonino Bello è venerabile

Grande festa non solo nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Terlizzi-Giovinazzo ma nell'intera Puglia

Questa mattina durante l'udienza concessa a Sua Eminenza Card. Semeraro, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, il Sommo Pontefice ha autorizzato la medesima congregazione a promulgare il Decreto riguardante le virtù eroiche del Servo di Dio Antonio Bello, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi.

Il servo di Dio da oggi è VENERABILE per la Santa Chiesa. I frati della Basilica desiderano condividere con grande gioia questa lieta notizia. In un'omelia tenuta occasione della festa della Madonna dei Martiri, nel 1991, così esordì Don Tonino Bello: «Se nelle tempeste del mare il faro del porto è utile per alcuni, nelle bufere della vita la Vergine dei Martiri è l'indiscusso punto di riferimento per tutti i molfettesi, che si trovino nel mare o che abbiano a che fare con la terra ferma». A Maria "faro di luce" affidiamo il cammino dell'intero popolo di Dio che vede nel Venerabile Don Tonino Bello un punto di riferimento per la vita di fede".

La profonda devozione di don Tonino Bello verso la Madonna dei Martiri è ancora ben salda nel ricordo di tutti coloro che vissero gli anni da Pastore della Diocesi di don Tonino Bello.

"La laetitia ci assale. È una notizia meravigliosa per Molfetta - ha dichiarato il sindaco Tommaso Minervini - Il nostro don Tonino Bello è VENERABILE. Don Tonino continua a guidarci e noi, con la devozione e l'ammirazione di sempre, a seguirlo. Ora più che mai". Alle ore 12:00 in punto le campane di tutte le chiese e parrocchie di Molfetta hanno suonato a segno di devozione ma anche di festa per la notizia arrivata qualche attimo primo. Tanti i molfettesi che, ancora ignari della notizia, l'hanno appresa incuriositi dai suoni che hanno riempito l'atmosfera in ogni punto della città.

"Questa mattina, 25 novembre 2021, Papa Francesco ha firmato il decreto sulla eroicità delle virtù del Servo di Dio Mons. Tonino Bello. Il titolo di "Venerabile" dice soltanto che la Santa Sede ha riconosciuto la eroicità delle Virtù in un Servo di Dio e che ne ha pubblicato il relativo decreto. Tutta la chiesa che è in Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi è in festa per tale notizia. È una notizia che ci riempie di gioia". Così il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha commentato la notizia secondo cui Papa Francesco ha autorizzato oggi la Congregazione per le Cause dei Santi a promulgare il decreto di riconoscimento delle virtù eroiche di don Tonino Bello.

"Don Tonino - ha continuato il Presidente Emiliano - è stato un dono non solo per la Chiesa universale, ma per tutti coloro che credono nei valori della pace e della solidarietà. Un uomo mite, umile, semplice, che è riuscito ad incarnare la Chiesa della prossimità, dell'accoglienza e del servizio. Un figlio del Sud, che non si è mai stancato di far vivere la propria dimensione spirituale anche nelle pieghe dell'impegno civile quotidiano, promuovendo la giustizia sociale, praticando una pace mai trascendentale, ma sempre vissuta come impegno concreto a favore della giustizia, della salvaguardia dell'ambiente e della solidarietà. Don Tonino ci ha insegnato ad aver fiducia, a coltivare la speranza e a guardare avanti insieme".
  • papa francesco
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Addio a Francesco, ai funerali del Papa a Roma centinaia di pugliesi Addio a Francesco, ai funerali del Papa a Roma centinaia di pugliesi Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Morte Papa Francesco, ad Andria rinviata la Fiera d'aprile Il nuovo cartellone sarà diffuso nei prossimi giorni in considerazione del lutto nazionale
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi   Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni
Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” Earth Day, Giornata della Terra. Assessora Di Bari: “Nel ricordo di Papa Francesco per la Cura del Creato” "Il Food Policy Hub, assieme a "Spazio Terre", si fa promotore di incontri, laboratori e attività di sensibilizzazione"
Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" Centro Zenith, "Francesco: Una Voce Eterna di Speranza" "Continueremo a cantare la vita, a celebrare l'amore e a costruire comunità anche nel nostro piccolo"
Papa Francesco ed il suo legame con la Puglia Papa Francesco ed il suo legame con la Puglia La nota dei Vescovi della Conferenza Episcopale Pugliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.