Bandiera Italia a lutto
Bandiera Italia a lutto
Attualità

Lutto nazionale scomparsa Papa Francesco, rinvio eventi  

Rimodulati gli appuntamenti in programma nei prossimi giorni

A seguito della morte di Papa Francesco, il Governo italiano ha disposto il lutto nazionale per la durata di cinque giorni da oggi fino al giorno del funerale, che verrà celebrato sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. Lo ha deciso oggi il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni.

Altre disposizioni riguardano l'esposizione delle bandiere a mezz'asta sugli edifici pubblici nel periodo di lutto; il minuto di raccoglimento alle 10 del giorno del funerale negli uffici e nelle scuole pubbliche di ogni ordine e grado, ove aperti, ovvero nel primo giorno di apertura dopo il funerale; inoltre, per i giorni di lutto nazionale, si è invitati a svolgere tutte le manifestazioni pubbliche in modo sobrio e consono alla circostanza nonché a differire gli eventi sportivi o di intrattenimento programmati per il giorno del funerale.

Alla luce della proclamazione del Lutto nazionale fino al 26 aprile, giorno delle esequie di papa Francesco, l'Amministrazione comunale ha provveduto a rimodulare gli eventi in programma nei prossimi giorni secondo quanto segue:

- 23 Aprile 2025 ore 20,00 – Chiostro S. Francesco- "M'arrcord la Feir d'na volt…" Monologo sulla Fiera d'Aprile nella tradizione andriese di Elena Colasuonno - ALFA TEATRO – RINVIATO A DATA DA DEFINIRSI

- 23 Aprile 2025 ore 21,00 - Chiostro S. Francesco Spettacolo in Vernacolo andriese scritto da Mimì Ieva "U Zanzein" - ALFA TEATRO - – RINVIATO A DATA DA DEFINIRSI

- 24 Aprile 2025 - ore 21,00 - Auditorium Mons. Di Donna – Commedia in Vernacolo "Nan t daik mangh na loeir" – a cura della Compagnia AMARTE' - RINVIATA AL 30 APRILE stesso luogo stessa ora

S'informa che il ticket di ingresso ritirato per la commedia del 24 aprile resta valido per la data del 30 aprile.

A breve saranno forniti i dettagli relativi alla ricorrenza del 25 Aprile, giorno della Liberazione.
  • Comune di Andria
  • papa francesco
  • Giorgia Meloni
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.