Carovana della Prevenzione
Carovana della Prevenzione
Vita di città

La salute delle donne in primo piano, in città la "Carovana della Prevenzione"

In Piazza Catuma tre unità mobili atte ad offrire visite mediche gratuite

E' in città da questa mattina, precisamente in piazza Vittorio Emanuele II -la Catuma-, "La Carovana della Prevenzione", progetto nazionale itinerante di promozione della salute femminile, promosso dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli e dalla Associazione Susan G. Komen Italia che si propone di raggiungere con tre unità mobili luoghi della penisola dove svolgere nel corso di una giornata le seguenti attività:

a) Prevenzione senologica con strumenti di ultima generazione utili a consentire la effettuazione di accertamenti per la diagnosi precoce dei tumori del seno
b) Prevenzione ginecologica con accertamenti finalizzati alla diagnosi precoce dei principali tumori femminili
c) Prevenzione primaria per offrire valutazioni antropometriche e consulenze personalizzate per la adozione di stili di vita più corretti.

Visite mediche con il supporto di medici, infermieri e volontari: questa la finalità delle tre unità mobili che sosteranno in Piazza Catuma per l'intero arco di questa giornata e all'interno delle quali stanno operando la radiologa Gina Fabrizi e la ginecologa Maria Grazia Di Stefano, medici della Asl Bat. Prevenzione senologica, ginecologica e prevenzione primaria, offerta a titolo gratuito ad oltre 60 donne che versano in condizioni di disagio economico, seguite da Casa Accoglienza "S. Maria Goretti". Uno dei punti di forza del progetto e che ha contraddistinto il suo operato sin dall'inizio delle attività è quello di fare rete con le realtà locali dei territori in cui la Carovana farà tappa collaborando con le realtà sanitarie locali (come l'ospedale "Lorenzo Bonomo" di Andria) e con associazioni (Diocesi di Andria, nella persona di don Geremia Acri) che possano segnalare persone in particolare stato di necessità.

Sul posto anche il prof. Lorenzo Bonomo, tra gli artefici di questa iniziativa, che si è avvalso della collaborazione del Direttore sanitario del "Lorenzo Bonomo", dott. Stefano Porziotta.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • piazza catuma
  • Tumore al seno
Altri contenuti a tema
Fedez e Clara aprono in Piazza Catuma ad Andria il tour di "Road to Battiti" Fedez e Clara aprono in Piazza Catuma ad Andria il tour di "Road to Battiti" Grande bagno di folla nella centralissima piazza per l'esibizione dei due artisti
“ROAD TO BATTITI”, tutto pronto per lo spettacolo in piazza Vittorio Emanuele con Fedez e Clara “ROAD TO BATTITI”, tutto pronto per lo spettacolo in piazza Vittorio Emanuele con Fedez e Clara A partire dalle 18 musica, intrattenimento e giochi. Alle 21 l'esibizione degli artisti
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Presso l’ospedale Dimiccoli di Barletta
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Si tratta della biopsia guidata da risonanza magnetica, che si aggiunge alla mammografia con mezzo di contrasto che viene effettuata già da alcuni mesi
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Polizia Locale Andria: botti illegali: denunce e sequestri Sequestrate bottiglie di spumante e sanzionate tre persone che stavano festeggiando in piazza Catuma
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.