Giovanna Bruno
Giovanna Bruno
Attualità

La Rete dei Sindaci "Recovery Sud", con la Sindaca Bruno in piazza a Roma contro l'autonomia differenziata

"La mobilitazione è indispensabile e urgente. La politica dell'indifferenza e della superficialità delle informazioni mette a rischio la tenuta del Paese"

I vicepresidenti dell'Associazione dei Sindaci del Sud Italia - Recovery Sud Giovanna Bruno (presidente di Ali Puglia), Vito Fusco e Mosè Antonio Troiano, saranno presenti domani a Roma alla manifestazione contro l'autonomia differenziata.

"La mobilitazione è indispensabile e urgente - spiega Giovanna Bruno, sindaca di Andria - La politica dell'indifferenza e della superficialità delle informazioni mette a rischio la tenuta del Paese e non si può essere silenti. Sui territori occorre moltiplicare le iniziative di sensibilizzazione e comunicazione capillare perché davvero i pericoli di questa autonomia sono pronti ad affossare soprattutto il sud, proprio in un momento storico in cui il Mezzogiorno sta investendo su politiche di coesione che lo aiutino a ridurre i gap culturali e di servizi rispetto al Nord"

"E' un grande disagio raggiungere Roma - sottolinea Mosè Antonio Troiano, sindaco di San Paolo Albanese, il più piccolo Comune della Basilicata - ma lo faccio volentieri con la consapevolezza che solo lottando con vigore ed impegno riusciremo a bloccare questo scellerato DDL Calderoli sull'Autonomia Regionale Differenziata. Non possiamo avere due Italie, o addirittura 20 Italie, con trattamenti non uguali per tutti. Nessun genitore saggio tratta i figli in modo diverso, concedendo maggiori benefici ad alcuni rispetto agli altri".
"E' giusto esserci - rivendica Vito Fusco, sindaco di Castelpoto, in provincia di Benevento - La nostra sarà una presenza costruttiva e civile. Riteniamo profondamente sbagliata - e auspichiamo un cambio di direzione - la scelta dell'autonomia differenziata, tema antistorico che divide il paese e crea cittadini di serie A e di serie B con diritti a geometria variabile. Abbiamo bisogno invece di maggiori politiche di coesione in modo da far crescere l'Italia tutta insieme, valorizzando tutte le potenzialità del sistema paese. Siamo qui anche come delegazione campana per chiedere certezze per il fondo sviluppo e coesione, risorse centrali e nevralgiche per la crescita e lo sviluppo dei nostri territori".
Alla manifestazione saranno presenti anche altri sindaci come Giovanni Galli, sindaco di Salcito, in Molise, e Antonio Iorio, sindaco di Tortora, in Calabria, oltre allo scrittore meridionalista Pino Aprile, presidente onorario dell'Intergruppo parlamentare Sud.
  • Comune di Andria
  • Giorgia Meloni
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.