Regione Puglia
Regione Puglia
Bandi e Concorsi

La Regione Puglia assume: 200 posti a concorso entro il 16 aprile

Saranno 130 amministrativi e 70 tecnici con tre fasi diverse e l'utilizzo del web

Arriva un concorso della Regione Puglia: 200 i posti da assegnare, oggetto di una convenzione con Formez PA. Il bando prevede la selezione di 130 funzionari amministrativi e 70 funzionari tecnici. Titolo di studio richiesto, la laurea. Domande on line attraverso il sistema Step one entro le 23.59 del 16 aprile 2014 (Leggi il bando allegato all'articolo). Il concorso si articolerà in tre fasi tra cui una fase preselettiva consistente in due prove a test, una per la verifica delle attitudini all'apprendimento, l'altra per la verifica delle conoscenze di base possedute dai candidati. Tale prova sarà superata da un numero predeterminato di candidati pari rispettivamente a 10 volte (preselezione attitudinale) e 7 volte (preselezione per le conoscenze di base) i posti messi a concorso.

La seconda fase selettiva scritta consistente in tre prove, una per la verifica delle conoscenze specifiche del profilo prescelto, una per la verifica della conoscenza delle tecnologie informatiche e della comunicazione, una per la verifica della conoscenza di una lingua straniera. Per ciascuna di tali prove scritte è prevista una soglia minima di idoneità equivalente a 7/10. Terza ed ultima fase la prova orale sulle materie specifiche del bando alla quale sono ammessi soltanto i candidati che avranno acquisito le tre idoneità suddette. Anche la prova orale dovrà essere superata con un punteggio minimo equivalente a 7/10. I quesiti delle prove preselettive e delle prove scritte saranno selezionati da una apposita banca dati di test che sarà disponibile on-line sul sito ripam.formez.it e sul sito www.formez.it.

La valutazione dei titoli verrà effettuata prima della prova orale sulla base delle autovalutazioni che i candidati avranno dichiarato on-line, con facoltà delle Commissioni di richiedere integrazioni e chiarimenti scritti ai candidati idonei, da consegnare all'atto della loro presentazione a sostenere le prove orali. I primi classificati nell'ambito della graduatoria finale di merito di ciascun concorso, in numero pari ai posti disponibili, verranno nominati vincitori e assegnati alla Regione Puglia, che procederà alla loro assunzione. Non è prevista riserva di posti per i dipendenti della Regione Puglia che, in base a quanto disciplinato dal bando, possono richiedere di essere esentati dalla prova preseletttiva.

Con il concorso "Ripam Puglia", per la prima volta una Regione delega alla Commissione Interministeriale RIPAM, tramite il Formez, la gestione di tutte le fasi di un concorso pubblico, avvalendosi di procedure innovative, trasparenti ed economiche. I tempi della selezione, fra la pubblicazione del bando e l'approvazione delle graduatorie finali, saranno molto rapidi. Tutte le fasi della selezione, compresa la correzione degli elaborati, saranno trasmesse in diretta streaming sul sito di Formez PA. Il concorso produrrà ricadute positive, in termini economici e di certezza delle competenze degli assunti, anche oltre la sua scadenza: la Regione Puglia ha infatti condiviso l'impostazione che consente non solo alle Regioni ma a tutti gli enti locali (in primis quelli pugliesi) di attingere alle graduatorie degli idonei, assumendo personale immediatamente disponibile senza alcun costo per ulteriori selezioni.
Il bando dell'ente regionaleLa Regione Puglia assume: 200 posti a concorso entro il 16 aprile
  • regione puglia
  • concorso regione puglia
Altri contenuti a tema
Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori Graduatoria regionale del bando PSR: pronte le disposizioni per lo scorrimento della graduatoria
La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali La Regione finanzia interventi per la realizzazione e la riqualificazione di impianti sportivi comunali Messi a disposizione ben 22 mln di euro
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.