Castel del Monte Unesco
Castel del Monte Unesco
Enti locali

​La Provincia BAT aderisce al progetto “Rete Siti Unesco”

165mila euro a disposizione per promuovere turismo integrato

La Provincia di Barletta - Andria - Trani aderisce al progetto "Rete Siti Unesco". L'iniziativa, che ha per capofila la Provincia di Matera, è finalizzata a dar vita ad una rete tra i territori del Sud Italia che ospitano un sito Unesco, al fine di promuovere, attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie, tutte le risorse del territorio in un'offerta turistica unica ed integrata. Elaborato dall'Associazione Province Unesco Sud Italia, in collaborazione con l'Associazione Tecla, il progetto, con un budget complessivo di 1.150.000 euro, è stato ammesso al cofinanziamento statale per un importo di 565mila euro. Il budget assegnato alla Provincia di Barletta - Andria - Trani è invece di 110mila euro, la metà dei quali di contributo ministeriale, cui si aggiungono un cofinanziamento in termini di risorse umane di 25mila euro ed un contributo di 30mila euro a carico della Provincia.

Obiettivo principale di "Rete Siti Unesco" è quello di migliorare i servizi ed i flussi turistici, facendo leva sulla valorizzazione del turismo culturale, in un'ottica di destagionalizzazione, sulla maggiore accessibilità del patrimonio culturale Unesco e sulla promozione di risorse artistiche, culturali, ambientali, naturalistiche e dei prodotti tipici. Il progetto prevede quattro azioni: management e governance del progetto; comunicazione e disseminazione; Unesconet.net (una piattaforma per l'accessibilità); circuito UnescoNet. Le prime due, di natura trasversale, sono dedicate alla gestione progettuale ed alla creazione delle condizioni di governance e sostenibilità ed alla comunicazione progettuale con divulgazione dei risultati; le seconde, invece, sono prettamente tecniche e consistono nella creazione del portale UnescoNet, contenente tutte le informazioni ed i servizi, oltre ad un circuito dedicato.

«Una visione d'insieme da parte dei principali decision-makers dei singoli territori è certamente la ricetta migliore per incentivare il turismo e promuovere al meglio le proprie attrattività - ha dichiarato il Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina -. Per questo abbiamo deciso di aderire a "Rete Siti Unesco", che ci vedrà in rete con diverse altre Province italiane con capofila la Provincia di Matera. Questa adesione è la naturale prosecuzione di quanto fatto, anni addietro, dalla passata amministrazione provinciale, che nel settembre 2011 approvò in Consiglio la partecipazione della Provincia al progetto "Reti Siti Unesco". Attraverso le numerose iniziative previste, il progetto metterà a disposizione del turista una serie di strumenti in grado di assisterlo per la migliore fruizione del patrimonio culturale locale e per la costruzione personalizzata di itinerari e percorsi. Questo consentirà al territorio di valorizzare al massimo le proprie risorse, con effetti benefici sul piano della fruibilità, della visibilità, della migliore organizzazione e della maggiore competitività».
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.