San Sebastiano. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
San Sebastiano. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

La Polizia Municipale di Andria ha festeggiato San Sebastiano

Celebrazione della ricorrenza nella chiesa Sacro Cuore di Gesù

La Polizia Municipale ha celebrato il suo Santo patrono: si tratta di San Sebastiano martire, coraggioso comandante dei pretoriani, dell'allora polizia urbana, vissuto attorno al 300 d.c.

San Sebastiano è stato l'eroe della Militia Christi: come militare e come difensore della fede, è stato particolarmente impegnato nell'assistenza e nell'aiuto di poveri e bisognosi, messo a morte perché Cristiano dall'imperatore Diocleziano, proclamato da Papa Pio XII, patrono dei Vigili Urbani.

Ieri mattina nella Chiesa del Sacro Cuore di Gesù ha avuto luogo una cerimonia celebrativa in onore di San Sebastiano.

Ha presieduto la Santa Messa il vescovo di Andria, Mons Luigi Mansi insieme a don Leonardo Lovaglio, don Peppino Ruotolo, don Adriano Caricati e Don Antonio Leonetti.

Nell'omelia il Vescovo Mansi ha dedicato una riflessione al corpo della Polizia Municipale: "Vogliamo affidare il vostro lavoro alla protezione di questo Santo, imparare da questa festa l'arte di affrontare le difficoltà con responsabilità, affidandoci alla protezione di San Sebastiano e del Signore, perché ci mettano nel cuore pensieri buoni, pensieri giusti, pensieri costruttivi. Dobbiamo imparare a gestire i conflitti: talvolta anche un conflitto gestito bene può diventare un momento di crescita per tutti per il bene del servizio prezioso che si rende alla città",

Nel corso della celebrazione eucaristica, un agente della Polizia locale ha recitato la preghiera di San Sebastiano .

Il Sindaco, avv. Nicola Giorgino alla fine della liturgia ha ringraziato il Vescovo e i prelati che hanno concelebrato la cerimonia e per le parole espresse nei confronti di questa particolare categoria professionale.

Ha ringraziato e portato il suo saluto al Comandante dr. Riccardo Zingaro ai tanti agenti in servizio ed in congedo che non hanno fatto mancare la loro preziosa testimonianza di dedizione al dovere. Il Sindaco ha altresì salutato i rappresentanti delle Forze dell'ordine presenti che, con grande spirito di collaborazione con il Corpo di Polizia locale, quotidianamente svolgono un servizio essenziale nell'interesse della comunità per il costante impegno a favore della sicurezza e del mantenimento dell'ordine pubblico.

E, rivolgendosi a tutti gli agenti ha affermato: "Posso dirvi di essere grato a tutto il Corpo: in questi anni abbiamo vissuto tanti momenti, a volte al limite del ripristino della democrazia e del vivere civile della nostra comunità. Anche nelle situazioni più tragiche avete dato sempre il meglio di voi non facendo mancare il vostro apporto professionale, la vostra dedizione la grande competenza e la vostra passione".

Tra le autorità intervenute, con l'assessore alla Polizia Municipale, Giuseppe Raimondi, c'erano il Dirigente del Commissariato della Polizia di Stato dr. Leonida Marseglia. il Comandante della compagnia dei Carabinieri Cap. Marcello Savastano ed il comandante della compagnia della Guardia di Finanza cap. Doriana Dileo.
22 fotoLa Polizia Municipale di Andria ha festeggiato il Santo protettore San Sebastiano
San SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan SebastianoSan Sebastiano
  • polizia municipale
Altri contenuti a tema
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Polizia Locale: arriva la "pensione" per l’Ispettore Superiore Giuseppe Loconte Il saluto di colleghi ed amici, dopo quasi 31 anni di servizio prestato a favore della comunità locale
Polizia Locale di Andria celebra la Festa della Donna Polizia Locale di Andria celebra la Festa della Donna La prima “vigilessa” nel Corpo di Polizia Locale di Andria è stata assunta 1° febbraio 1988, la dott.ssa Ilda Pirronti
Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Numerosi i sequestri effettuati e le irregolarità rilevate
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Quattro nuovi vice Commissari per la Polizia Locale di Andria Quattro nuovi vice Commissari per la Polizia Locale di Andria Si rimpingua la dotazione del personale di vigilanza. Possibile prossimo concorso per dieci agenti di P.L.
Nuovo giro di vite della Polizia locale sulla conduzione dei cani e raccolta delle deiezioni Nuovo giro di vite della Polizia locale sulla conduzione dei cani e raccolta delle deiezioni Sono 26 le persone identificate e multate nelle ultime settimane
In via Tiziano (sede Polizia Locale) attivato l’Ufficio di Prossimità del Comune di Andria In via Tiziano (sede Polizia Locale) attivato l’Ufficio di Prossimità del Comune di Andria Per facilitare l'accesso al sistema giustizia per le persone più fragili e in difficoltà
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.