Polizia Locale di Andria
Polizia Locale di Andria
Vita di città

Polizia Locale di Andria celebra la Festa della Donna

La prima “vigilessa” nel Corpo di Polizia Locale di Andria è stata assunta 1° febbraio 1988, la dott.ssa Ilda Pirronti

L'8 marzo celebra la forza, la resilienza e le conquiste storiche delle donne, conquiste sociali, economiche, culturali e politiche. La Festa della Donna è nata per onorare le lotte delle donne per i diritti e l'uguaglianza. La Festa della Donna deve essere quindi un'occasione per riflettere sulle conquiste ottenute e sulle sfide ancora da affrontare per raggiungere l'uguaglianza di genere.
La prima "vigilessa" nel Corpo di Polizia Locale di Andria è stata assunta 1° febbraio 1988, la dott.ssa Ilda Pirronti.

Oggi, il Corpo della Polizia Locale di Andria, conta un numero di 24 donne, quest'ultime occupano posizioni importanti, ci sono 2 funzionari di vigilanza, 9 ispettori che hanno compiti delicati quali unità cinofila, educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado, reati inerenti al cosiddetto Codice Rosso, coordinamento del personale afferente al rilascio di pass ZTL e contrassegni per i diversamente abili, coordinamento della polizia di prossimità ed 11 agenti di cui 2 motocicliste.
Questo testimonia che le donne, così come gli uomini, sono pilastri portanti in egual modo.
Celebrare la Donna significa riconoscerne il valore in ogni sua espressione, non solo in ambito lavorativo ma anche come: madre, figlia, compagna ed amica.
Auguri a tutte le Donne.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia municipale
  • polizia locale
  • festa della donna
Altri contenuti a tema
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.