Polizia Locale di Andria
Polizia Locale di Andria
Vita di città

Polizia Locale di Andria celebra la Festa della Donna

La prima “vigilessa” nel Corpo di Polizia Locale di Andria è stata assunta 1° febbraio 1988, la dott.ssa Ilda Pirronti

L'8 marzo celebra la forza, la resilienza e le conquiste storiche delle donne, conquiste sociali, economiche, culturali e politiche. La Festa della Donna è nata per onorare le lotte delle donne per i diritti e l'uguaglianza. La Festa della Donna deve essere quindi un'occasione per riflettere sulle conquiste ottenute e sulle sfide ancora da affrontare per raggiungere l'uguaglianza di genere.
La prima "vigilessa" nel Corpo di Polizia Locale di Andria è stata assunta 1° febbraio 1988, la dott.ssa Ilda Pirronti.

Oggi, il Corpo della Polizia Locale di Andria, conta un numero di 24 donne, quest'ultime occupano posizioni importanti, ci sono 2 funzionari di vigilanza, 9 ispettori che hanno compiti delicati quali unità cinofila, educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado, reati inerenti al cosiddetto Codice Rosso, coordinamento del personale afferente al rilascio di pass ZTL e contrassegni per i diversamente abili, coordinamento della polizia di prossimità ed 11 agenti di cui 2 motocicliste.
Questo testimonia che le donne, così come gli uomini, sono pilastri portanti in egual modo.
Celebrare la Donna significa riconoscerne il valore in ogni sua espressione, non solo in ambito lavorativo ma anche come: madre, figlia, compagna ed amica.
Auguri a tutte le Donne.
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia municipale
  • polizia locale
  • festa della donna
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.