Museo diocesano
Museo diocesano "S. Riccardo"
Eventi e cultura

La Natività attraverso le opere d'arte al Museo Diocesano di Andria

Appuntamento questa sera alle ore 19 con un percorso diviso in tre momenti

Ogni angolo del nostro Paese ha un tesoro da svelare e, spesso, da salvare, davanti al quale non possiamo essere indifferenti. Anche Andria custodisce inaspettati tesori, alcune di queste preziosissime testimonianze riguardano la Natività.

Per questo motivo Italia Nostra, sezione di Andria, propone un agile percorso sul tema della Natività' attraverso le opere d'arte del nostro patrimonio storico artistico, con un accenno alla contemporaneità (Moda/Arte/Social media) accompagnati da Don Gianni Agresti, direttore del Museo Diocesano, e da Gianni Lullo responsabile della gestione del Museo. Il percorso proposto, risulta per certi versi inedito, anche per l'approccio scelto che si articolerà in 3 momenti:
  • presentazione video con cui si inquadrerà preliminarmente il tema della Natività, con un excursus storico, a partire dal vescovo di Andria Florio (dal 1477 al 1495) che diede marcato risalto al Presepe e alla Natività con le preziose statue, ora custodite nel Museo Diocesano;
  • osservazione diretta delle opere presenti nel Museo Diocesano: Natività, statue presepe, ecc.;
  • visita in Cattedrale alla Cappella della Natività in cui è attualmente presente la natività del Calò. Si potrà ammirare il raffinato allestimento natalizio creato da don Agresti.
Nell'ambito dell'iniziativa, che vede il coinvolgimento dei giovani della associazione INTERACT - Rotary, si faranno dei cenni ai caratteri di modernità delle opere custodite nel Museo, con elementi di grande attualità che sono chiara fonte di ispirazione nel mondo contemporaneo della moda, dell'arte e della comunicazione.

Come chiarisce, don Agresti, Direttore del Museo, è necessario un dialogo con i giovani, come stanno facendo i maggiori Musei del mondo, condividendo l'affermazione di Eike Schmidt, Direttore degli Uffizi: «E' importante usare il loro linguaggio, intercettare la loro ironia e il loro potenziale perché, se i giovani non stabiliscono oggi una relazione col patrimonio culturale, è improbabile che in futuro, quando saranno loro i nuovi amministratori, vorranno investire in cultura».
Locandina evento
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
Altri contenuti a tema
Con "Viaggi spaziali", letture animate a cura del Museo del Giocattolo in collaborazione con il Museo Diocesano San Riccardo Con "Viaggi spaziali", letture animate a cura del Museo del Giocattolo in collaborazione con il Museo Diocesano San Riccardo Evento in programma martedì 31 gennaio 2023 dalle ore 17,30 alle ore 19,00 presso il Museo Diocesano. in via De Anellis 49
“Space Architecture”, al Museo Diocesano di Andria la presentazione del progetto “Space Architecture”, al Museo Diocesano di Andria la presentazione del progetto Un gruppo di giovani architetti con questa prima manifestazione daranno l’avvio ad un susseguirsi di eventi che riguarderanno architettura, urbanistica, design e arte
Vivere la città tra nuovi spazi: presentazione evento presso il Museo Diocesano San Riccardo di Andria Vivere la città tra nuovi spazi: presentazione evento presso il Museo Diocesano San Riccardo di Andria "Space Architecture" è il titolo dell'importante iniziativa che vede la collaborazione di un importante pool di professionisti e progettisti
Ultimo appuntamento ad Andria con la rassegna "Inversione di marcia" Ultimo appuntamento ad Andria con la rassegna "Inversione di marcia" Interverranno i professori Giuseppe Losappio, Riccardo Pagano e Francesco Perchinunno sul tema del Fascismo storico
”Alfonso Di Pasquale-L’artista dimenticato”: mostra d’arte contemporanea ad Andria ”Alfonso Di Pasquale-L’artista dimenticato”: mostra d’arte contemporanea ad Andria Nell’ambito della 2^ edizione di Fidelisarte, il Museo Diocesano ospiterà la rassegna intitolata al famoso pittore andriese
Secondo appuntamento ad Andria con la rassegna "Inversione di Marcia" Secondo appuntamento ad Andria con la rassegna "Inversione di Marcia" Questa sera l'incontro alle ore 19:00 presso il Museo Diocesano "San Riccardo"
Dopo una mostra a Napoli, tornano al Museo Diocesano di Andria i preziosi reliquiari a tabella Dopo una mostra a Napoli, tornano al Museo Diocesano di Andria i preziosi reliquiari a tabella Sono pezzi risalenti agli anni settanta del XV secolo
“Eikón-Le vie del Ritratto”: ad Andria un'importante Mostra Internazionale di Arte Contemporanea “Eikón-Le vie del Ritratto”: ad Andria un'importante Mostra Internazionale di Arte Contemporanea L'evento, promosso dall'istituto "Colasanto", si terrà dal 18 al 28 ottobre presso il Museo Diocesano "San Riccardo"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.