La Notte dei Musei ad Andria: un viaggio tra i tesori cittadini
La Notte dei Musei ad Andria: un viaggio tra i tesori cittadini
Eventi e cultura

La Notte dei Musei ad Andria: un viaggio tra i tesori cittadini

Sabato 18 Maggio un evento unico tra cultura e storia nei musei della città

Museo del Giocattolo MuGiò, Museo Diocesano San Riccardo, CasaMuseo Borgomurgia, Museo del Confetto Mucci: queste le tapppe previste dal tour organizzato per l'evento "Notte dei Musei, Andria al chiaro di Luna", Sabato 18 Maggio. Un'occasione imperdibile per scoprire le bellezze nascoste nei musei più affascinanti di Andria in una atmosfera evocativa e immersiva.

L'evento, patrocinato dagli stessi poli museali e che gode della collaborazione di Turisti in Puglia, partirà con un ritrovo alle 19:30 del Sabato presso la Piazza Vittorio Emanuele. Da qui, un percorso della durata di circa due ore alla (ri)scoperta delle meraviglie e della storia che animano l'anima di Andria.
Per chi non potrà partecipare al tour delle 19:30, non c'è di che preoccuparsi. Infatti, nella stessa serata, sono previste altre quattro partenze a distanza di un'ora l'una dall'altra. Alle ore 20:30, 21:30, 22:30 e 23:30.

"Notte dei Musei, Andria al chiaro di Luna", inserendosi nel contesto della "Notte dei Musei" che illumina città in tutta Europa, è pensato per rafforzare il sodalizio tra gli operatori culturali e per avvicinare quanti più cittadini possibile alla ricchezza del patrimonio culturale andriese.
Con un solo ticket (5€ per gli Under 18, 10€ per gli adulti) sarà così possibile esplorare ben quattro musei e ammirare sotto una nuova luce i segreti custoditi in città.

Sul palcoscenico la cultura e la storia di Andria: uno spettacolo da non lasciarsi sfuggire!
  • museo del confetto andria
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
  • museo CreAttivo Laportablv
  • eventi
  • cultura
  • Museo del Giocattolo Andria
Altri contenuti a tema
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" La Banda della Polizia di Stato incanta Bisceglie: un trionfo di musica e orgoglio per la "Bandiera Blu 2025" Il Teatro Mediterraneo ha applaudito l'eccellenza artistica e istituzionale della banda, celebrando il quinto riconoscimento consecutivo della città tra note e grandi voci
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Lino Patruno Jazz Show: la leggenda del jazz accende l’estate di Palazzo delle Arti Beltrani Il 6 luglio a Trani va in scena un viaggio sonoro imperdibile nella storia di uno dei protagonisti assoluti del panorama jazz internazionale. Una vita tra virtuosismo, aneddoti e spirito jazz
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
Ad Andria grande successo per il progetto  "paleSTRANAtura 2025" Ad Andria grande successo per il progetto "paleSTRANAtura 2025" Coinvolti circa 2000 alunni in sette tappe
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.