operatore sanitario
operatore sanitario
Attualità

La Fials ringrazia il Dg dell'Asl Bt avv. Delle Donne per proroga contratti precari sanità

Somma e Di Liddo: «La nostra azione proseguirà per la salvaguardia di tutti i livelli occupazionali»

La proroga dei contratti a tempo determinato per gli operatori socio sanitari in scadenza al 30 settembre fino a tutto il 31 gennaio 2021 da parte dell'Asl Bt è stata accolta con soddisfazione dalla segreteria provinciale della Fials, la più grande e rappresentativa organizzazione sindacale nell'ambito della sanità pugliese.

«La nostra azione proseguirà per la salvaguardia di tutti i livelli occupazionali -hanno rimarcato Angelo Somma e Sergio Di Liddo-. Non ci serve attuare inutili manifestazioni di protesta seguiti da accordi sciagurati con clausole che mettono a rischio l'occupazione dei lavoratori e le intese sulle proroghe già concordate e definite. La Fials non ha bisogno di campanelli falsi e strumentali per attuare proselitismo» hanno aggiunto.

Il sindacato ha ringraziato il Direttore generale dell'Asl Bt, avv. Alessandro Delle Donne «per aver accolto la nostra proposta, e per aver ancora una volta dimostrato la proverbiale sensibilità nei confronti dei lavoratori, e nello specifico degli operatori socio sanitari precari che, dopo aver affrontato l'emergenza Covid 19, continuano a garantire con professionalità e spirito di abnegazione un importantissimo ruolo di assistenza alla persona».
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
  • operatore socio sanitario
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.