Massimo Mincuzzi
Massimo Mincuzzi
Attualità

La FIALS Puglia dichiara lo stato di agitazione dei lavoratori della Sanità pugliese 

Massimo Mincuzzi, Segretario generale regionale: "Pronti alla mobilitazione"

Lo stallo del confronto con l'Assessorato ed il Dipartimento Promozione della Salute ha spinto la FIALS anche a chiedere, circa un mese fa e più precisamente il 23/10/2023 un confronto diretto con il Presidente Michele Emiliano al fine di ottenere l'esigibilità di diritti dei lavoratori, ma anche questo richiesta è rimasta senza riscontro.

Non è più rinviabile questa situazione. E' divenuto improcrastinabile dare risposte certe - sottolinea Massimo Mincuzzi, Segretario generale regionale FIALS- in ordine a:

- stabilizzazione dei precari, pagamento della premialità covid-19 con un ritardo di oltre tre anni ai lavoratori delle SANITASERVICE ed agli autisti del 118, lo sblocco delle assunzioni delle SANITASERVICE e la copertura dei posti lasciati vuoti per pensionamento nelle Aziende Sanitarie pubbliche, l'aggiornamento del valore economico delle prestazioni aggiuntive per l'abbattimento delle liste di attesa, l'esigibilità del diritto alla libera professione da parte dei professionisti sanitari non appartenenti all'area della dirigenza, etc. etc.
Da ultimo abbiamo chiesto all'istituzione regionale di riconoscere, alla pari di quanto già fatto in molte altre regioni d'Italia come la Lombardia, il Lazio ed altre regioni del paese, l'acconto per anticipo del rinnovo del CCNL Comparto Sanita, in applicazione dell'art. 3 del D.L. 18/10/2023 n. 145, con erogazione in busta paga a DICEMBRE 2023 delle relative somme, ma anche su questo tema nessun riscontro è stato dato dalla Regione Puglia.

Per la FIALS Puglia la misura è colma e pertanto -ha proseguito Mincuzzi- chiameremo i lavoratori ad una grande manifestazione pubblica di protesta, da tenersi nei pressi della Presidenza della Giunta Regionale, per ottenere i sacrosanti diritti dei lavoratori della sanità, che giustamente sono stati appellati "EROI" durante la pandemia ma dei quali l'istituzione regionale si è forse dimenticata troppo presto. La FIALS Puglia proclama pertanto lo stato di agitazione del personale del S.S.R. e riunirà ad horas gli organismi dirigenti per stabilire data e modalità di organizzazione della manifestazione regionale", ha quindi concluso Massimo Mincuzzi.
  • Sanità
  • regione puglia
  • Fials
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Massimo Mincuzzi
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.