VIA REGINA MARGHERITA. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
VIA REGINA MARGHERITA. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

"La domenica ad Andria si va a piedi": l'audace proposta di Andria Bene in Comune  

"Questa iniziativa non risolverebbe il problema delle polveri sottili"

«Ogni volta che si vanno a controllare i dati, nella nostra città si registrano sforamenti dei valori limite delle polveri sottili. L'ultima volta ben 6 sforamenti in soli 7 giorni. Ad Andria c'è troppo smog anche perché c'è l'abitudine ad usare troppo le auto. Eppure viviamo in una città di medie dimensioni, in cui girare a piedi o in bici sarebbe facilissimo. Perché allora, per educarci a lasciare l'auto a casa, non istituiamo le "Domeniche a piedi"? Si tratterebbe di chiudere al traffico le vie principali del centro cittadino, così da spingere le persone a raggiungere Viale Crispi o Corso Cavour a piedi o in bicicletta. Già in molte altre città esistono da tempo "le domeniche a piedi" e potrebbero funzionare anche da noi», l'idea la propone l'associazione Andria Bene in Comune a seguito degli sforamenti di polveri sottili che si sono registrati nei giorni scorsi.

«Si potrebbe iniziare chiudendo al traffico ogni domenica le vie che vengono chiuse solitamente durante i giorni di San Riccardo, per poi estendere la cosa in caso la sperimentazione andasse bene. Questa iniziativa non risolverebbe il problema delle polveri sottili, perché comunque gli altri giorni ci sarebbero, ma inizierebbe ad abituare gli andriesi a muoversi senza macchina. Farebbe capire ai nostri concittadini che girare Andria a piedi o in bici è possibile. Anzi, è meglio. Che ne dite?».
locandina
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Chiarezza sul 25 Aprile: Andria Bene in Comune replica a Forza Italia e Movimento Pugliese Le spiegazioni sulla manifestazione presso l'Officina San Domenico da una rete di associazioni cittadine
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» Grande successo per l’evento «ANDRIA 2031: La Città che lavora» L'incontro si è tenuto ieri sera presso la Sala Attimonelli
“La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro “La Città che lavora”: Andria ospita un grande evento regionale sul tema del Lavoro Iniziativa di Andria Bene in Comune (ABC) e del Partito Democratico, in programma lunedì 24 febbraio presso la Sala Attimonelli dell’Albergo dei Pini
Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Andria 2031: parte il ciclo di incontri per una città sostenibile e innovativa Promosso da Andria Bene in Comune. Si comincia lunedì 10 febbraio
Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" Proiezione pubblica dell’inchiesta-documentario di Fanpage "Gioventù Meloniana" A cura dell'associazione politico-culturale "Andria Bene in Comune"
Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" Andria bene in Comune, autonomia differenziata: "L'incubo diventato realtà" "La responsabilità principale di questo scempio è di Giorgia Meloni, capace di svendere l'unità nazionale per tenere buoni i suoi amici della Lega"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.